Ostjuden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
La Palestina fu oggetto, negli [[Anni 1930|anni trenta]], di un'importante ondata migratoria di queste due compagini ebraiche.
 
{{non chiaro|Attualmente pare che la storia si stia ripetendo: gli ebrei russi (ma così anche gli immigrati russofoni in generale) che si spostano in Germania vengono visti con circospezione anche da quegli stessi Ashkenazi di origine Ostjude.|Trattasi di generalizzazione, soprattutto in riferimento ad una società del duemila, nella quale è pressoché impossibile il riconoscimento a prima vista della popolazione di origine ebrea. Gli immigrati Germania, qualsiasi sia la loro provenienza vengono ad ogni modo visti con circospezione (e parlo di tutti) a causa (a parere della maggioranza della popolazione nata in Germania) di un'eccessiva semplicità burocratica di integrazione e di aiuti che i tedeschi sentono come una discriminazione nei loro confronti.}}
 
==Voci correlate==