New wave of British heavy metal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
Questa nuova ventata di heavy metal europeo provocò e rinnovò l'interesse per il genere da parte di molti fan della musica rock sparsi per il mondo, permettendo a molte band underground di arrivare al successo negli [[Anni 1980|anni ottanta]]<ref name="rock guitar">Pete Prown,Harvey P. Newquist,Jon F. Eiche. ''[http://books.google.it/books?id=60Jde3l7WNwC&pg=PA183&dq=euro+metal&lr=&as_brr=3&cd=11#v=onepage&q=euro%20metal&f=false Legends of rock guitar: the essential reference of rock's greatest guitarists - Euro-metal: A distant roar]''. Pete Prown & HP Newquist, 1997, ISBN 0-7935-4042-9 p.182</ref>. Dopo questa ondata, gli States vennero invasi da quella che poteva essere vista come una "nuova" [[british invasion]], importante per la scena metal come lo erano stati [[Beatles]] e [[Rolling Stones]] per la scena [[pop rock]] di 15 anni prima<ref name="Running with the Devil" />. La NWOBHM si concluse quindi nella prima metà degli anni ottanta, con l'avvento di una nuova ondata dagli Stati Uniti, composta da una parte dai gruppi [[speed metal|speed]]/[[thrash metal]], e dall'altra dal [[pop metal]]<ref name="storiadellamusica.it3" />, entrambi stili che cominciarono a diffondersi dal [[1983]].
 
Di tutte le band NWOBHM, [[Iron Maiden]], [[Saxon (gruppo musicale)|Saxon]], [[Venom (gruppo musicale)|Venom]], [[Girlschool]] e [[Def Leppard]] sono tra le poche ad essere durate nel tempo. I [[Diamond Head]], dopo un lungo periodo di assenza dovuta al loro scioglimento, si riunirono nel [[2002]]. Tuttavia, grazie alla perdurante influenza anche presso le generazioni di metallersmetalheads più giovani gruppi come [[Tygers of Pan Tang]], [[Elixir (gruppo musicale)|Elixir]], [[Cloven Hoof]], [[Blitzkrieg (gruppo musicale)|Blitzkrieg]], [[Satan (gruppo musicale)|Satan]], [[Raven (gruppo musicale)|Raven]], [[Jaguar (gruppo musicale)|Jaguar]] e [[Tokyo Blade]] si sono in seguito riformati, intervenendo a manifestazioni musicali e festival a tema.
 
== Caratteri ==