Pulica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 72:
Da quel momento in poi il destino di Pulica si legò a quello del [[Marchesato di Fosdinovo]], fino al suo tramonto avvenuto nel 1797.
Verso il 1600,
Con l'ascesa di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] in Italia e la nascita della [[Repubblica Cisalpina]], venne creata la Municipalità di [[Fosdinovo]], a cui facevano capo ben ventuno comunità caratterizzate da un territorio prevalentemente montuoso. In riferimento alla composizione dei consiglieri suddivisi per comunità, Pulica poteva fregiarsi di 3 consiglieri sul totale di 132 complessivi.<ref>{{Cita libro|autore = Paola Cervia|titolo = L'archivio storico comunale di Fosdinovo - Inventario della sezione preunitaria (1615 - 1870)|anno = |editore = |città = |p = 7|pp = |ISBN = }}</ref>
|