Hachikō: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ripristino tmp nihongo |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Hachiko.JPG|thumb|upright|Hachikō]]
{{nihongo|'''Hachikō'''
La vicenda ebbe un enorme riscontro nell'opinione pubblica dell'epoca e ben presto Hachikō divenne, in [[Giappone]], un emblema di [[affetto]] e [[lealtà]]. Nel [[1934]], al fedele animale fu dedicata una statua e, negli anni, la sua storia divenne il soggetto di film e di alcuni libri. Conosciuto anche come {{nihongo|'''Chūken Hachikō'''|忠犬 ハチ公,|extra= letteralmente ''cane fedele Hachikō''}}, il suo vero nome era solo '''Hachi''', che in giapponese significa "otto", numero considerato beneaugurante (il suffisso "kō" è usato come [[vezzeggiativo]]).
|