Monumento ai caduti (Niguarda): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{q|{{maiuscoletto|Ai Milanesi cadvti in Guerra}}|Iscrizione sul monumento}} {{Cimitero |Nome = Monumento ai Caduti |Immagine = |Didascalia = |Tipo = militare |Confe...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
|Note=
}}
Il '''Monumento ai Caduti di Parini''', o anche '''Monumento ai soldati Caduti in battaglia''', o anche '''Monumento del Gran Paradiso di Parini'''Monumento ai caduti'', è un complesso monumentale situato in Piazza Gran Paradiso ain zona [[Niguarda]] a [[Milano]].
 
== Storia ==
Il monumento, dedicato dalle Associazioni Combattentistiche alla memoria dei valorosi milanesi caduti durante la [[Grande Guerra]] mondiale, è stato realizzato dal noto scultore [[Dante Parini]] nel [[1924]] e venne inaugurato con una grande cerimonia pubblica, in cui venne letto alla enorme folla presente, composta soprattutto da reduci, il testo del [[Bollettino della Vittoria]] del 1918.
[[File:Inaugurazione Tempio della Vittoria il 4 novembre 1928.jpeg|left|thumb|L'inaugurazione del Tempio il 4 novembre 1928]]
Il monumento, dedicato dalle Associazioni Combattentistiche alla memoria dei milanesi caduti durante la [[Grande Guerra]], è stato realizzato dal noto scultore [[Dante Parini]] nel [[1924]] e venne inaugurato con una grande cerimonia pubblica, in cui venne letto alla enorme folla presente, composta soprattutto da reduci, il testo del [[Bollettino della Vittoria]] del 1918.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==