Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
3foglio.0 (discussione | contributi)
Pagina svuotata completamente
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[Ernie Hart|H.E. Huntley]]
|autore 3 = [[Jack Kirby]]
|nome = Wasp
|alterego = Janet van Dyne
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = giugno [[1963]]
|prima apparizione = ''[[Tales to Astonish]]''
|prima apparizione nota = (Vol. 1{{Vol}}) n. 44
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = maggio [[1971]]
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno''
|prima apparizione Italia nota = n.28
|sesso = F
|luogo di nascita = Cresskill, [[New Jersey]]
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|razza = [[Homo sapiens|umana]] mutata
|affiliazione =  
*[[Vendicatori]]
*[[Liberatrici]]
*[[Difensori (fumetto)|Difensori]]
*[[Vendicatori della Costa Ovest]]
*[[Potenti Vendicatori]]
|abilità =
*grande intelligenza
*ottima [[Capo (ruolo)|leader]]
*eccellente [[Investigatore|investigatrice]]
*abilissima [[Strategia|stratega]]
*esperta nel [[combattimento corpo a corpo|corpo a corpo]]
'''Particelle Pym'''
*rimpicciolimento fino alle dimensioni di una vespa
*ingigantimento fino a 30 metri
*emissione di scariche d'energia
*[[volo]] (ali biosintetiche)
*comunicazione con gli [[insetti]]
|attore =
|attore nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|parenti =
*Amelia van Dyne (prozia)
*Vernon van Dyne (padre)
*madre innominata
*[[Henry Pym]] (ex-marito)
*William Grant-Nelson (figliastro)
*[[Nadia Pym|Nadia Pym/Wasp III]] (figliastra)
*[[Ultron]] ("figlio")
*[[Visione (Marvel Comics)|Visione]] ("nipote")
*Alkhema ("nipote")
*[[Jocasta]] ("nipote")
*Victor Mancha ("nipote")
*[[Scarlet (Marvel Comics)|Wanda Maximoff/Scarlet]] (ex-"nipote acquisita")
*[[Wiccan (personaggio)|Billy Kaplan/Wiccan]] ("pronipote")
*[[Speed (personaggio)|Tommy Shepherd/Speed]] ("pronipote")
|immagine =
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Wasp (in basso a destra) assieme a [[Henry Pym]] e [[Hulk]], disegni di [[John Estes (disegnatore)|John Estes]]
}}
'''Wasp''', il cui vero nome è '''Janet van Dyne''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]], [[Ernie Hart|H.E. Huntley]] (testi) e [[Jack Kirby]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Tales to Astonish]]'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 44 (giugno [[1963]]).
 
Geneticamente modificata dal [[Henry Pym|primo Ant-Man (Hank Pym)]], Janet van Dyne ottiene la capacità di modificare le sue dimensioni, volare tramite ali d'insetto biosintetiche ed emettere scariche d'energia bio-elettrico sottoforma di "aculei"; assunta l'identità di Wasp, diviene una [[supereroina]] compagna d'avventure, fidanzata e per un certo periodo moglie, di Pym nonché membro fondatore e primo componente femminile dei [[Vendicatori]]<ref name="Av1">''The Avengers'' (Vol. 1) n. 1 (settembre 1963)</ref>. Caratterizzata dalla grande passione per la [[moda]], Wasp è inoltre il personaggio che ha cambiato il maggior numero di costumi nell'[[Universo Marvel]]<ref name="ModernMasters">{{cita libro|cognome=Nolen-Weathington|nome=Eric|cognome2=George|nome2=Perez|titolo=Modern Masters Volume 2: George Perez|editore=TwoMorrows Publishing|anno=2007|pagina=128|isbn=978-1-893905-25-2|lingua=en}}</ref>.
 
Nella classifica stilata nel [[2011]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionata al 99º posto come più grande eroina della storia dei fumetti, dopo [[Richard Rider|Nova]] e prima di [[Groo]]<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/99|titolo=Wasp is number 99|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=5 maggio 2011|lingua=en}}</ref>, inoltre è risultata 94ª nella classifica di ''[[Comics Buyer's Guide]]'' «Le 100 donne più sexy dei fumetti»<ref>{{cita libro|cognome=Frankenhoff|nome=Brent|titolo=Comics Buyer's Guide Presents: 100 Sexiest Women in Comics|editore=[[Krause Publications]]|anno=2011|pagina=58|ISBN=1-4402-2988-0|lingua=en}}</ref>.
 
== Storia editoriale ==
Il personaggio di Janet van Dyne è esordito nel giugno [[1963]] sul numero 44 di ''[[Tales to Astonish]]'', ideato da [[Stan Lee]], scritto da [[Ernie Hart|H.E. Huntley]] ed illustrato da [[Jack Kirby]]. Introdotta come partner di [[Henry Pym]] per movimentare le storie di [[Ant-Man]], Wasp è stata comprimaria delle sue avventure fino al numero 69 della testata (luglio [[1965]]) riscuotendo una tale popolarità da divenire contemporaneamente una dei protagonisti della serie ''The Avengers'', il cui primo numero è uscito nel settembre 1963. Le avventure col gruppo portano grande notorietà al personaggio<ref name="Marvel.com">{{cita web|url=http://marvel.com/news/comics/2013/11/15/21526/the_50_greatest_avengers_of_all-time_pt_5|titolo=The 50 Greatest Avengers of All-Time Pt. 5|editore=Marvel.com|accesso=10 febbraio 2014|lingua=en}}</ref> che continua ad apparirvi ininterrottamente ad eccezione di un breve periodo tra novembre [[1972]] e luglio [[1973]], in cui diviene coprotagonista di un ciclo di storie dedicate ad Ant-Man e pubblicate su ''[[Marvel Feature]]''; nel corso degli [[Anni 1970|anni settanta]] inoltre, durante la sua gestione della testata [[George Pérez]] rinnova diverse volte il costume di Wasp, cosa che ha un impatto significativo sullo sviluppo del personaggio: «È diventata una battuta. Nel caso di Wasp, ho notato che ha così tanti costumi che alla fine mi sono detto "Perché no?" credo di aver lavorato al fumetto abbastanza a lungo quello che era solo un po' di idiosincrasia per il personaggio è diventato a pieno titolo parte della sua personalità<ref name="ModernMasters"/>».
 
Dal numero 217 fino al numero 278 di ''The Avengers'' (marzo [[1982]]-aprile [[1987]]) Wasp ricopre la carica di leader del gruppo, divenendo così il membro che ha detenuto il ruolo più a lungo dopo [[Capitan America]]<ref name="Marvel.com"/>. In seguito compare in qualità di comprimaria nella testata ''West Coast Avengers'' dal numero 32 al 42 (maggio [[1988]]-marzo [[1989]]) per poi tornare a ricoprire un ruolo centrale nel terzo volume{{Vol|3}} di ''The Avengers'' a partire dal numero 27, pubblicato nell'aprile [[2000]], fino alla chiusura della testata nel settembre [[2004]].
 
Il personaggio ricompare in seguito sulle pagine di ''[[Potenti Vendicatori|Mighty Avengers]]'' fino all'undicesimo numero (maggio [[2008]]) e al [[crossover (fumetto)|crossover]] ''[[Secret Invasion]]'', a seguito del quale viene data per morta fino al numero 34 del quarto volume di ''The Avengers'' (gennaio [[2013]]) divenendo in seguito una dei personaggi principali della serie ''[[Uncanny Avengers]]'', anche dopo il rilancio di tutte le testate della casa editrice sotto il marchio ''[[All New All Different Marvel]]''.
 
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
Nata a Cresskill, [[New Jersey]], dal celebre scienziato Vernon van Dyne<ref name="TtA44">''[[Tales to Astonish]]'' (Vol. 1) n. 44 (giugno 1963)</ref> e dalla sua innominata moglie, Janet discende da una famiglia altolocata la cui fortuna ha avuto origine negli [[Anni 1930|anni trenta]] grazie al lavoro della brillante [[Design della moda|fashion designer]] Amelia van Dyne<ref>''1939 Daily Bugle'' (Vol. 1) n. 1 (ottobre 2009)</ref>. Cresciuta come una frivola e viziata [[socialite]], da adolescente Janet ha una breve relazione con "[[Paladin|Paul Denning]]"<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 251 (gennaio 1985)</ref> e, in seguito, si invaghisce di un collega del padre, [[Henry Pym]], che intuisce essere il supereroe [[Ant-Man]]<ref name="AntManWasp1">''Avengers Origins: Ant-Man & the Wasp'' (Vol. 1) n. 1 (gennaio 2012)</ref> e a cui chiede aiuto nel momento in cui suo padre viene assassinato da una creatura aliena che ha accidentalmente condotto sulla [[Terra]] durante un esperimento<ref name="TtA44"/><ref name="AntManWasp1"/>.
 
Colpito dalla determinazione della ragazza, Hank la modifica geneticamente con le Particelle Pym rendendola capace di miniaturizzarsi e farsi crescere ali d'insetto; ottenute abilità simili a quelle di una [[Vespidae|vespa]] e adottato appunto il nome di battaglia "Wasp"<ref name="TtA44"/>, la giovane riesce a vendicare il genitore contribuendo alla sconfitta dell'alieno che lo ha ucciso<ref name="TtA44"/><ref name="AntManWasp1"/> diventando successivamente la partner di Ant-Man nella lotta al crimine, combattendo al suo fianco [[supercriminali]] quali [[Testa d'Uovo]]<ref>''Tales to Astonish'' (Vol. 1) n. 45 (luglio 1963)</ref>, il [[Porcospino (personaggio)|Porcospino]]<ref>''Tales to Astonish'' (Vol. 1) n. 48 (ottobre 1963)</ref> e la [[David Cannon (personaggio)|Trottola Umana]]<ref>''Tales to Astonish'' (Vol. 1) n. 50-51 (dicembre 1963-gennaio 1964)</ref>. Col tempo i due iniziano inoltre una relazione sentimentale<ref>''Tales To Astonish'' (Vol. 1) n. 63 (gennaio 1965)</ref> e Janet inizia a disegnarsi da sola i costumi, tutti sgargianti e rigorosamente a volto scoperto, diventando così un personaggio pubblico di fama internazionale e capace di influenzare la [[moda]] al pari delle [[Divismo|star hollywoodiane]].
 
=== Vendicatori ===
Dopo aver collaborato con [[Iron Man]], [[Hulk]] e [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] per sconfiggere [[Loki (Marvel Comics)|Loki]], Ant-Man e Wasp propongono la formazione di una squadra che proprio la ragazza decide di battezzare "[[Vendicatori]]"<ref name="Av1"/>. Nonostante sia il membro meno potente del gruppo e abbia frequenti atteggiamenti civettuoli coi compagni di squadra per ingelosire Pym, Wasp si dimostra subito un'eroina motivata, una compagna fedele ed un elemento fondamentale tanto sul campo di battaglia quanto nello stemperare gli animi dei membri più caparbi. Ferita nel corso di uno scontro col [[Conte Nefaria]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 13-14 (febbraio-marzo 1965)</ref> e costretta a lasciare brevemente il gruppo per ristabilirsi<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 16 (maggio 1965)</ref>, una volta fatto ritorno scopre che i suoi poteri si sono evoluti fino al punto da potersene servire senza bisogno di assumere le Particelle Pym<ref name="Av26">''The Avengers'' (Vol. 1) n. 26 (marzo 1966)</ref>; contemporaneamente Hank assume i panni di "Golia"<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 28 (maggio 1966)</ref> e, data la durata del loro rapporto, Janet inizia a sperare le faccia una [[proposta di matrimonio]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 57 (ottobre 1968)</ref> tuttavia, poco dopo, un nuovo vigilante chiamato "[[Calabrone (personaggio)|Calabrone]]" si presenta alla base dei Vendicatori dichiarando di aver ucciso Hank Pym e rapisce la ragazza<ref name="Av59">''The Avengers'' (Vol. 1) n. 59 (dicembre 1968)</ref> la quale, durante la prigionia, realizza però che il Calabrone è lo stesso Pym (in stato confusionale per via di una sostanza chimica inalata durante un esperimento) e lo convince a sposarla, sebbene la cerimonia venga interrotta dal Circo del Crimine e solo dopo lo scontro gli altri Vendicatori scoprano la verità<ref name="Av60">''The Avengers'' (Vol. 1) n. 60 (gennaio 1969)</ref>.
 
Dopo la [[luna di miele]] Calabrone e Wasp ritornano in pianta stabile nel gruppo<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 63 (aprile 1969)</ref> e quest'ultima aderisce brevemente alla formazione originale delle [[Liberatrici]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 83 (dicembre 1970)</ref>. Nel breve periodo in cui Hank lascia i Vendicatori e decide di rivestire i panni di Ant-Man, Wasp lo supporta tornando a fargli da partner nel corso delle sue avventure<ref>''[[Marvel Feature]]'' (Vol. 1) n. 6-10 (novembre 1972-luglio 1973)</ref> dopodiché si riunisce alla squadra assieme a lui<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 137 (luglio 1975)</ref>; successivamente [[Ultron]] utilizza i tracciati celebrali di Janet per crearsi una compagna: [[Jocasta]] che, tuttavia, lo tradisce alleandosi coi Vendicatori per sconfiggerlo<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 161-162 (luglio-agosto 1977)</ref>.
 
Nel frattempo, a causa dello stress accumulato e di alcuni problemi d'instabilità mentale, Pym diventa sempre più paranoico, prepotente e violento nei confronti di Janet<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 212 (ottobre 1981)</ref>, cosa che porta [[Capitan America]] a sottoporlo alla corte marziale e a sospenderlo. Sebbene la moglie tenti di consolarlo e di farlo desistere dall'intento di costruire un robot che metta in pericolo i Vendicatori per poi sconfiggerlo davanti ai loro occhi nella speranza di riguadagnarne la fiducia, questi la percuote violentemente<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 213 (novembre 1981)</ref> e mette in atto il piano comprendendo infine i suoi errori ed abbandonando il gruppo; l'esperienza ed il conseguente [[divorzio]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 214 (dicembre 1981)</ref> fa maturare molto Janet, tanto da spingerla ad assumere il ruolo di capo dei Vendicatori<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 217 (marzo 1982)</ref>, rivelandosi uno dei migliori leader nella storia della squadra<ref name="Marvel.com"/> ed incrementando il numero di componenti femminili con supereroine quali [[She-Hulk]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 221 (luglio 1982)</ref> e [[Monica Rambeau]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 227 (gennaio 1983)</ref>.
 
Contemporaneamente Janet intraprende una carriera da stilista facendo di She-Hulk la sua modella preferita, rinnova la sua vita sociale ed inizia una relazione con Tony Stark finché questi le rivela di essere il suo compagno di squadra Iron Man, rivelazione a seguito della quale i due, pur rimanendo in buoni rapporti, decidono di smettere di frequentarsi per rispetto nei confronti di Pym<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 224 (ottobre 1982)</ref>.
 
Quando i [[Signori del male]] del [[Barone Zemo#Helmut Zemo|Barone Zemo]] riescono ad espugnare la base dei Vendicatori mandando in come [[Ercole (Marvel Comics)|Ercole]], massacrando [[Edwin Jarvis|Jarvis]] ed imprigionando Capitan America e il [[Dane Whitman|Cavaliere Nero]], la leadership di Wasp si rivela determinante per le sorti della squadra difatti, dopo aver sconfitto l'[[Uomo Assorbente]] e [[Titania (Marvel Comics)|Titania]], essa riesce a guidare Monica Rambeau, Thor e il [[Dottor Druido]] in soccorso dei compagni facendoli uscire da uno dei momenti più neri della loro storia<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 273-277 (novembre 1986-marzo 1987)</ref>. In seguito all'esperienza Janet lascia la squadra<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 278 (aprile 1987)</ref>, si unisce ai [[Vendicatori della Costa Ovest]]<ref>''West Coast Avengers'' (Vol. 1) n. 32 (maggio 1988)</ref> e ricominciando una relazione sentimentale con Hank, senza però risposarsi<ref>''West Coast Avengers'' (Vol. 1) n. 42 (marzo 1989)</ref>; inoltre, nonostante le venga offerta un posto nella formazione ufficiale del gruppo, decide di rimanere una riserva<ref>''Avengers: West Coast'' (Vol. 1) n. 69 (aprile 1991)</ref> e successivamente fa ritorno tra le file dei Vendicatori<ref>''The Avengers'' (Vol. 3) n. 1 (febbraio 1998)</ref> contribuendo a fermare la conquista della Terra da parte di [[Kang il Conquistatore]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 3) n. 41-50 (giugno 2001-marzo 2002)</ref>.
 
Nel frattempo la relazione tra Hank e Janet viene nuovamente compromessa quando essa si rende conto di non volerlo risposare<ref>''The Avengers'' (Vol. 3) n. 71 (novembre 2003)</ref> e inizia dunque una relazione clandestina con [[Occhio di Falco]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 3) n. 82 (luglio 2004)</ref>; confidandosi con [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] in merito a tutto ciò fa però involontariamente riferimento ai figli avuti da quest'ultima, che quindi riacquista i ricordi legati ai due, ha un crollo nervoso e perde il controllo dei suoi poteri iniziando a riscrivere la realtà in modo casuale dando origine a un'escalation di distruzione nel corso della quale Visione, Scott Lang e Occhio di Falco vengono uccisi, la base dei Vendicatori distrutta e Janet aggredita da una She-Hulk priva di controllo finendo in [[coma]]<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 500-503 (settembre-dicembre 2004)</ref>. Una volta risvegliatasi trova Hank a vegliare sul suo capezzale e decide di dargli un'altra opportunità trasferendosi con lui ad [[Oxford]]<ref>''Avengers: Finale'' (Vol. 1) n. 1 (gennaio 2005)</ref>.
 
=== Civil War e Secret Invasion ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)|Secret Invasion}}
Nel corso della [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]] Wasp, così come Hank, si schiera con gli eroi a favore dell'Atto di Registrazione dei Superumani<ref>''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'' (Vol. 1) n. 4 (novembre 2006)</ref> e, per sensibilizzare la comunità supereroistica in merito alla nuova legge, diviene la conduttrice di un [[reality-TV]] chiamato "''America's Newest Superhero''"<ref>''Eternals'' (Vol. 3) n. 1 (agosto 2006)</ref>. Inoltre viene reclutata da [[Carol Danvers]] tra le file dei [[Potenti Vendicatori]]<ref>''[[Potenti Vendicatori|Mighty Avengers]]'' (Vol. 1) n. 1 (maggio 2007)</ref> contribuendo a scongiurare l'ennesimo piano per lo sterminio della razza umana ordito da Ultron<ref>''Mighty Avengers'' (Vol. 1) n. 2-6 (giugno 2007-febbraio 2008)</ref>.
 
In questo periodo tuttavia, a sua insaputa, Hank viene sostituito da un impostore [[Skrull]] di nome Criti Noll, il quale inizia a somministrarle una formula sperimentale che la rende in grado di ingigantirsi senza alcun apparente effetto collaterale<ref name="MAv1n8">''Mighty Avengers'' (Vol. 1) n. 8 (aprile 2008)</ref> finché, nel corso della battaglia finale nel centro di New York per respingere l'[[Secret Invasion|invasione segreta]] degli Skrull, dopo l'apparente morte della regina Veranke, Criti Noll attiva la vera funzione delle particelle facendo ingigantire rapidamente ed incontrollatamente Wasp con l'intento di farla esplodere e rilasciare nell'atmosfera l'arma biologica alla base della formula somministratale; per impedirlo Thor è costretto ad ucciderla scagliandole contro [[Mjolnir (fumetto)|Mjolnir]] e generando una distorsione spaziodimensionale che la disperde nel nulla<ref name="SI8">''[[Secret Invasion]]'' (Vol. 1) n. 8 (gennaio 2009)</ref>.
 
Per onorarne la memoria il vero Hank, liberato dalla prigionia aliena, assume brevemente l'identità di secondo "Wasp" ed istituisce una fondazione a suo nome dedita ad aiutare tutte le donne in pericolo<ref name="SIR">''Secret Invasion: Requiem'' (Vol. 1) n. 1 (febbraio 2009)</ref>.
 
=== Ritorno ===
Tempo dopo i Vendicatori scoprono che Wasp non è morta ma semplicemente intrappolata nel [[Microverso]] e si recano in suo soccorso<ref>''The Avengers'' (Vol. 4) n. 32-34 (dicembre 2012-gennaio 2013)</ref>, una volta fatto ritorno Janet si unisce alla detta "[[Uncanny Avengers|Squadra Unione]]", nuova formazione del gruppo che finanzia privatamente col suo patrimonio per evitare i problemi derivanti dalla sponsorizzazione governativa<ref>''Uncanny Avengers'' (Vol. 1) n. 5 (maggio 2013)</ref>; contemporaneamente inizia una relazione col leader del gruppo, [[Havok]]. Nel corso di una delle missioni della squadra i [[Gemelli di Apocalisse]] riescono a sconfiggerli e a distruggere la Terra instaurando una feroce dittatura sul Pianeta X, abitato di soli [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]], Wasp e Havok sono tra i pochi sopravvissuti ed hanno una figlia, Katie, tuttavia per prevenire l'avvento del suddetto scenario apocalittico si alleano con Kang il Conquistatore mandando le loro menti indietro nel tempo nel corpo delle loro controparti passate<ref>''Uncanny Avengers'' (Vol. 1) n. 18-20 (maggio-luglio 2014)</ref>; nonostante il piano proceda Kang prende con sé la figlia avuta dei due nel futuro<ref>''Uncanny Avengers'' (Vol. 1) n. 22 (settembre 2014)</ref>, salvandola dalla cancellazione della linea temporale e promettendo di restituirla qualora la storia si evolvesse comunque in direzione della sua nascita<ref>''Uncanny Avengers'' (Vol. 1) n. 23 (ottobre 2014)</ref>.
 
Quando [[Teschio Rosso]] entra in possesso dei poteri di [[Onslaught (Marvel Comics)|Onslaught]], Scarlet e il [[Dottor Strange]] tentano di sconfiggerlo eseguendo un fallimentare incantesimo che finisce con l'invertire la bussola morale di numerosi eroi presenti nei paraggi, tra cui Havok, che dunque diviene malvagio<ref>''[[AXIS (fumetto)|Avengers & X-Men: AXIS]]'' (Vol. 1) n. 4 (gennaio 2015)</ref> e mantiene la nuova personalità anche dopo l'annullamento dell'inversione, provocando la fine del suo rapporto con Wasp<ref>''Avengers & X-Men: AXIS'' (Vol. 1) n. 9 (febbraio 2015)</ref>.
 
In seguito all'apparente morte dell'ex-marito<ref>''Rage of Ultron'' n. 1 (aprile 2015)</ref>, Janet dona l'attrezzatura di Giant-Man a [[Scott Lang]], il quale la consegna al suo giovane alleato [[Raz Malhotra]]<ref>''Ant-Man Annual'' (Vol. 2) n. 1 (luglio 2015)</ref>, dopodiché si ritira e torna a vestire i panni di Wasp nel momento in cui Jarvis la contatta per presentarle la sua figliastra: [[Nadia Pym]] (nata dal primo matrimonio di Pym con Maria Trovaya), con la quale inizia a passare del tempo prendendola sotto la sua ala<ref>''All-New, All-Different Avengers'' (Vol. 1) n. 10 (agosto 2016)</ref>. Janet aiuta poi la Squadra Unione ad affrontare il redivivo Hank Pym, controllato da Ultron<ref>''Uncanny Avengers'' (Vol. 3) n. 10 (agosto 2016)</ref>.
 
== Poteri e abilità ==
Wasp è in grado di restringersi fino a raggiungere le dimensioni di un insetto e ritornare normale a suo piacimento<ref name="TtA44"/>. Tale processo lascia invariata la sua forza e, sebbene inizialmente richiedesse l'assunzione di una versione gassosa delle Particelle Pym, col passare degli anni è divenuto automatico a causa di una mutazione cellulare<ref name="Av26"/> provocata dall'uso prolungato della sostanza. Grazie alle modifiche genetiche di [[Henry Pym]], Janet possiede inoltre la capacità di comunicare e manipolare gli insetti, che tuttavia usa raramente, e un paio di [[Ala degli insetti|ali d'insetto]] biosintetiche impiantate all'altezza delle scapole che può far spuntare solo se miniaturizzata e con le quali è in grado di volare raggiungendo una velocità di 64 [[Chilometro orario|Km/h]]. Nonostante sia in grado di ingigantirsi fino ad un massimo di 100 [[Piede (unità di misura)|ft]] (30 [[Metro|m]])<ref>''The Avengers'' (Vol. 3) n. 77 (marzo 2004)</ref> aumentando tutte le sue capacità fisiche in proporzione, Wasp preferisce non servirsi di tale potere se non strettamente necessario<ref name="MAv1n8"/><ref name="SI8"/>.
 
Oltre ai suoi poteri, Janet è una esperta [[Combattimento corpo a corpo|combattente corpo a corpo]], istruita personalmente da [[Capitan America]], nonché un'eccellente [[Strategia|stratega]], considerata una dei migliori [[Capo (ruolo)|leader]] avuti dai [[Vendicatori]]. Molto apprezzata anche per le sue doti di [[Design della moda|designer di moda]], Janet possiede infine un'acuta intelligenza e capacità deduttive molto al di sopra della norma, difatti è stata in grado di intuire l'identità di Hank come primo Ant-Man<ref name="AntManWasp1"/>, il suo sdoppiamento di personalità come [[Calabrone (personaggio)|Calabrone]]<ref name="Av59"/> e i motivi che lo hanno causato<ref name="Av60"/> e che i sentimenti provati da [[Visione (Marvel Comics)|Visione]] per [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] derivino in parte dal fatto che questi abbia i tracciati celebrali di [[Wonder Man]], a sua volta innamorato della donna<ref>''West Coast Avengers'' (Vol. 1) n. 45 (giugno 1989)</ref>.
 
Sebbene inizialmente non possedesse alcuna abilità offensiva, poco dopo la sua prima apparizione, Wasp ha iniziato a servirsi di un'[[Arma ad aria compressa|arma ad aria compressa]] miniaturizzata nei suoi bracciali<ref>''Tales to Astonish'' (Vol. 1) n. 57 (luglio 1964)</ref> e, successivamente, ha sviluppato l'abilità di emettere scariche d'energia bio-elettrica dalle mani come una sorta di "aculei" o "punture" (''Wasp's Sting'').
 
== Altri Wasp ==
Nel corso degli anni di pubblicazioni altri due personaggi hanno assunto i panni di Wasp:
 
=== Henry Pym ===
{{vedi anche|Henry Pym}}
Durante il periodo in cui Janet è stata data per morta, Hank ha assunto brevemente il nome di battaglia di '''Wasp II''' per onorarne la memoria<ref name="SIR"/>.
 
=== Nadia Pym ===
{{vedi anche|Nadia Pym}}
Figlia di Henry Pym e Maria Trovaya cresciuta nella [[Stanza Rossa (Marvel Comics)|Stanza Rossa]], una volta fuggita entra nei [[Vendicatori]] e assume i panni di '''Wasp III'''<ref>''All-New, All-Different Avengers'' (Vol. 1) n. 9 (luglio 2016)</ref>.
 
== Altre versioni ==
=== House of M ===
{{vedi anche|House of M}}
Nella realtà di ''[[House of M]]'', Janet van Dyne è la più celebre stilista del mondo, i cui vestiti vengono indossati da tutti i [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]] più influenti della scena mondana e politica, inclusi i reali di [[Genosha]] e del [[Wakanda]]; inoltre è conosciuta per aver disegnato il costume di [[Carol Danvers|Ms. Marvel]]<ref>''House of M'' (Vol. 1) n. 2 (agosto 2005)</ref>.
 
=== Mangaverse ===
Nel ''Marvel Mangaverse'', Wasp è una dipendente della Stark International i cui poteri derivano da una tuta ipertecnologica e che condivide un'accesa rivalità con [[Iron Man#Mangaverse|Antoinette "Toni" Stark (Iron Girl)]]<ref>''Marvel Mangaverse: New Dawn'' (Vol. 1) n. 1 (marzo 2002)</ref>. Viene uccisa dai ninja della [[Mano (fumetto)|Mano]]<ref>''Marvel Mangaverse: Eternity Twilight'' (Vol. 1) n. 1 (marzo 2002)</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
Nella realtà di ''[[Marvel Zombi]]'', Wasp e [[Henry Pym|Giant-Man]] sono entrambi divenuti [[zombie]] ma quest'ultimo cerca una cura studiando uno dei pochi esseri umani immuni all'infezione, [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]], che ha privato di un braccio e di una gamba; Wasp aiuta il vecchio amico a fuggire venendo tuttavia decapitata dal furibondo marito ma riuscendo a sopravvivere per via della sua natura di non morta<ref>''Marvel Zombies'' (Vol. 1) n. 3 (aprile 2006)</ref> e ricevendo in seguito un corpo da cyborg<ref>''Marvel Zombies 2'' n. 2 (gennaio 2008)</ref> grazie a Pantera Nera, che la porta con sé dopo essersi unito al movimento di resistenza autobattezzatosi gli Accoliti<ref>''Marvel Zombies'' (Vol. 1) n. 4 (maggio 2006)</ref>. Avendo mantenuto una certa dose di raziocinio nonostante la trasformazione, Wasp diviene una preziosa alleata degli Accoliti<ref>''Marvel Zombies 2'' n. 3 (febbraio 2008)</ref> ma infine viene sconfitta e distrutta da un'orda zombie di una dimensione parallela<ref>''Marvel Zombies Return'' (Vol. 1) n. 3 (novembre 2009)</ref>.
 
=== MC2 ===
Nel futuro alternativo di ''MC2'' Hank Pym e Janet van Dyne sono rispettivamente morti in missione coi [[Vendicatori]] e per il dolore di aver perso il marito<ref name="AN1">''A-Next'' (Vol. 1) n. 2 (novembre 1998)</ref> ma hanno avuto due gemelli [[Nadia Pym#MC2|Hope Pym (Regina Rossa)]] e Henry Pym Jr. (Granduomo) che, assetati di vendetta, diventano [[supercriminali]] nemici dgli A-Next, la "nuova generazione" di Vendicatori<ref name="AN1"/>.
 
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimates}}
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]] Janet van Dyne è una [[Mutante (Marvel Comics)#Ultimate|mutante]]<ref name="U6">''[[Ultimates 1|Ultimates]]'' n. 6 (agosto 2002)</ref> ventiseienne<ref>''Ultimates'' n. 10 (luglio 2003)</ref> [[Asioamericani|asioamericana]] da parte di madre<ref>''Ultimates'' n. 4 (giugno 2002)</ref> ed ex-compagna di stanza di [[Betty Ross#Ultimate|Betty Ross]] all'[[Università della California, Berkeley|Università di Berkeley]] dove ha conseguito due dottorati<ref name="U5">''Ultimates'' n. 5 (luglio 2002)</ref> e ha incontrato [[Ultimate Giant-Man|Henry Pym]] che sposa nonostante sia solito picchiarla ed insultarla provocandole traumi tali da farla soffrire per anni di [[bulimia]]<ref>''[[Ultimates 3]]'' n. 2 (gennaio 2008)</ref>. La sua mutazione le conferisce l'abilità di rimpicciolirsi, farsi spuntare ali d'insetto ed emettere scariche d'energia ma anche effetti collaterali quali l'occasionale consumo di insetti e la posa di costrutti simili a uova<ref name="U6"/>, dallo studio di un campione del suo sangue, Pym ricava la formula per mutare dimensioni grazie alla quale diventa famoso e, nel momento in cui la coppia viene reclutata nello [[S.H.I.E.L.D.#Ultimate|S.H.I.E.L.D.]] in qualità di membri degli [[Ultimates]], nonostante l'organizzazione sia al corrente delle sue origini, la ragazza decida di non rivelarle né all'opinione pubblica né ai compagni<ref name="U5"/><ref>''Ultimates'' n. 11 (settembre 2003)</ref>. La militanza col gruppo non fa però che accrescere il carattere instabile del marito che, geloso del rapporto instauratosi tra Janet e [[Ultimate Capitan America|Capitan America]], ha con lei una violenta lite attaccandola con un esercito di formiche e mandandola in [[shock anafilattico]]<ref name="U6"/>, motivo per il quale viene espulso dal gruppo e picchiato selvaggiamente da Cap<ref>''Ultimates'' n. 9 (aprile 2003)</ref> che in seguito inizia una relazione con la giovane<ref>''Ultimates'' n. 13 (aprile 2004)</ref>, nonostante la loro differenza generazionale risulti spesso problematica<ref>''[[Ultimates 2]]'' n. 6 (luglio 2005)</ref>.
Contemporaneamente lei e l'ex-marito si riavvicinano, tanto che questi le fornisce un siero capace di ingigantirla in vista dello scontro coi [[Liberatori]]<ref>''Ultimates 2'' n. 9 (gennaio 2006)</ref><ref>''Ultimates 2'' n. 12 (agosto 2006)</ref>; Wasp diviene in seguito la co-leader del gruppo assieme a Capitan America<ref>''[[Ultimates 3]]'' n. 1-5 (febbraio-novembre 2008)</ref>. Nel corso di ''[[Ultimatum (Marvel Comics)|Ultimatum]]'' viene uccisa dall'onda distruttiva di [[Ultimate Magneto|Magneto]] e mangiata da [[Blob (Marvel Comics)#Ultimate|Blob]]<ref>''Ultimatum'' (Vol. 1) n. 2 (febbraio 2009)</ref>. Dopo aver ritrovato il suo cadavere, Hank tenta di riportarla in vita in un corpo robotico attraverso il misterioso "[[Jocasta|Progetto Jocasta]]", poco prima di morire eroicamente salvando gli Ultimates dall'attacco [[kamikaze]] di [[Jamie Madrox#Ultimate|Jamie Madrox]] e dei suoi duplicati<ref>''Ultimatum'' (Vol. 1) n. 3 (maggio 2009)</ref>.
 
=== Vendicatori/JLA ===
{{vedi anche|Vendicatori/JLA}}
Nel [[Crossover (fumetto)|crossover]] ''[[Vendicatori/JLA]]'' Wasp contribuisce a sconfiggere [[Starro]], dopodiché lei e Hank fanno amicizia con [[Elongated Man]] e sua moglie [[Sue Dibny]], infine, insieme ai [[Vendicatori]], si allea con la [[Justice League of America|Justice League]] nella battaglia finale contro Krona<ref>''JLA/Avengers'' (Vol. 1) n. 4 (aprile 2004)</ref>.
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
* Wasp compare nel [[film d'animazione]] ''[[Ultimate Avengers]]'' e nel suo [[sequel]] ''[[Ultimate Avengers 2]]'', entrambi prodotti dai [[Marvel Studios]] e distribuiti direttamente in [[home video]] da [[Lions Gate Entertainment]] nel [[2006]].
* Il personaggio appare brevemente nel film animato ''[[Next Avengers: eroi di domani]]'', mentre suo figlio Henry Pym Jr. è membro dei nuovi e giovani [[Vendicatori]].
* Janet van Dyne/Wasp compare in ''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]'' ([[2015]])<ref>{{cita web|url=http://collider.com/ant-man-movie-includes-wasp-says-kevin-feige/|titolo=Kevin Feige Reveals ANT-MAN Will Have another Beloved Marvel Superhero|nome=Matt|cognome=Goldberg|editore=Collider|data=22 giugno 2015|accesso=22 giugno 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://screenrant.com/ant-man-movie-wasp/|titolo=How Does Wasp Factor Into 'Ant-Man' Movie?|editore=Screen Rant|cognome=Keyes|nome=Rob|data=22 giugno 2015|accesso=22 giugno 2015|lingua=en}}</ref> come moglie di [[Hank Pym]] e madre di [[Hope van Dyne]], data per morta durante una missione con lo [[S.H.I.E.L.D.]] a seguito della quale è sparita in un [[Microverso|regno quantico subatomico]]. Il personaggio compare solo durante un [[flashback]] in un ruolo muto a volto coperto e, dunque, a darle le movenze è la [[stuntwoman]] [[Hayley Lovitt]]<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/HayleyLovitt/status/621678434415054850|titolo=#Antman #marvel #janetvandyne #MCU #iamjanet|autore=Hayley Lovitt|sito=Twitter|data=16 luglio 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://instagram.com/p/5MuHkNTVf4/|titolo=Some photos from shooting. Mine and Michael Douglas' cast chairs, a photo in the dress I had for the photo shoot (sans the hat - you'll see n the film). And lastly the SPFX dots on my face for the scene we shot:) (IF YOU MISSED MY LAST POST: Ant-Man comes out today in many theaters! -official release date tomorrow!- Go see it!!) #Antman #marvel #janetvandyne #MCU #iamjanet|sito=Instagram|data=17 luglio 2015|lingua=en}}</ref>.
 
=== Televisione ===
* Wasp, doppiata in originale da [[Peg Dixon]], compare nel segmento dedicato a [[Capitan America]] della [[serie animata]] ''[[The Marvel Super Heroes]]''.
* Il personaggio ha un breve [[cameo]] muto in un episodio de ''[[I Fantastici Quattro (serie animata 1994)|I Fantastici Quattro]]''.
* Nella serie animata ''[[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]]'' Wasp, doppiata in originale da [[Linda Ballantyne]], è la leader della squadra assieme a suo marito [[Henry Pym|Ant-Man]].
* Wasp, doppiata in originale da [[Jennifer Morrison]]<ref>{{cita web|url=http://www.comicscontinuum.com/stories/0907/28/voices.htm|titolo=Marvel Super Hero Squad Voice Cast|sito=comicscontinuum.com|data=28 luglio 2009|accesso=28 agosto 2016|lingua=en}}</ref>, è un personaggio ricorrente in ''[[Super Hero Squad Show]]''.
* Janet van Dyne/Wasp, doppiata in originale da [[Colleen O'Shaughnessey]], è una dei personaggi principali della serie animata ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]''<ref>{{cita web|url=http://www.newsarama.com/4694-avengers-animated-assembling-w-phil-lamarr.html|titolo=AVENGERS Animated Assembling w/ Phil Lamarr|nome=Jenna|cognome=Busch|sito=[[Newsarama]]|data=8 febbraio 2010|accesso=8 febbraio 2010|lingua=en}}</ref>.
* Nell'[[anime]] ''[[Disk Wars Avengers]]'' compare Wasp, doppiata in originale da [[Kaori Mizuhashi]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-10-23/toei-makes-disc-wars/avengers-anime-for-marvel|titolo=Marvel Disk Wars: The Avengers Anime Made by Toei|sito=[[Anime News Network]]|data=23 ottobre 2010|accesso=28 agosto 2016|lingua=en}}</ref>.
 
=== Videogiochi ===
* Wasp è un personaggio di supporto nel [[videogioco]] ''Captain America and The Avengers''.
* Janet van Dyne è un personaggio giocabile in ''Marvel Super Hero Squad Online''.
* Il personaggio compare in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
* Wasp è un personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'' e ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''.
* Janet van Dyne compare in ''[[Disney Infinity 2.0: Marvel Super Heroes]]''.
* Nel [[MMORPG]] ''Marvel Heroes'', Wasp è un personaggio giocabile.
* Nel videogioco [[Marvel: Future Fight]] Wasp è un personaggio giocabile.
* In ''[[Marvel: Avengers Academy]]'' compare una versione adolescente di Janet<ref>{{cita web|url=http://www.cbr.com/john-cena-and-colton-haynes-lend-voices-to-marvel-avengers-academy/|titolo=John Cena and Colton Haynes Lend Voices to “Marvel Avengers Academy”|nome=Kevin|cognome=Melrose|sito=Comic Book Resources|data=4 febbraio 2016|accesso=28 agosto 2016|lingua=en}}</ref>.
 
=== Letteratura ===
Nella [[romanzo|romanzi]] della serie ''[[Millennium (trilogia)|Millennium]]'' di [[Stieg Larsson]], la protagonista, [[Lisbeth Salander]], utilizza il [[nickname]] "Wasp" in omaggio al personaggio, sebbene ciò venga rivelato solo nel quarto capitolo, ''[[Quello che non uccide]]'', scritto da [[David Lagercrantz]].
 
== Note ==
{{references}}