363P/Lemmon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: Test Bot |
m fix denominazione + cat |
||
Riga 3:
|tipo= Cometa
|soprattitolo= Cometa
|nome= P/2011 VJ5 (Lemmon)
|immagine=
|didascalia=
Riga 11:
|data= 1º febbraio [[2012]]
|epoca= 2455935,5<br />9 gennaio [[2012]]<ref>{{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=+P%2F2011+VJ5+&orb=1 P/2011 VJ5 (Lemmon)] </ref>
|semiasse_maggiore= 3,3862 [[Unità
|perielio= 1,5058 UA
|afelio= 5,2666 UA
Riga 30:
}}
La '''P/2011 VJ5 (Lemmon)''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]] ritenuta al momento della scoperta, effettuata da [[Richard Erik Hill]] il 3 novembre [[2011]], un [[asteroide]]. Il 1º febbraio [[2012]] [[Alex R. Gibbs]] scoprì che in effetti era una [[cometa]]<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/cbet/003000/CBET003010.txt CBET 3010 COMET P/2011 VJ5 (LEMMON)] </ref>.
==Note==
Riga 43:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:
[[Categoria:Comete periodiche|Lemmon, 2011 VJ5]]
|