Cupressus sempervirens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.39 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (References mancante - Caratteri di controllo Unicode - Collegamenti esterni senza descrizione)
Riga 59:
Il cipresso mediterraneo è un albero sempreverde che raggiunge i 25 m, ma negli esemplari più vecchi può arrivare anche oltre i 50 m. La sua chioma è molto caratteristica e per motivi ornamentali si sono fatte selezioni mirate ad accentuare questa sua prerogativa trovando così oggi esemplari con la chioma ovale, altri con forma fortemente piramidale e chioma che scende fino a terra. Questo suo aspetto ha permesso all'albero di essere utilizzato anche come frangivento.
 
Possiede una [[Corteccia (botanica)|corteccia]] di colore marrone grigio-bruno con lunghe fessurazioni e il suo [[legno]] molto duro è utilizzato per la costruzione di [[mobili]] in quanto il suo odore fortemente aromatico lo preserva dalle [[tarma|tarme]]<nowiki/>me, dadai funghi die cariedai parassiti,entre mentre un tempo era anche utilizzato per la costruzione delle navi, data la sua grande resistenza all'umidità.
 
Le [[foglie]], caratteristiche di tutti i tipi di cipresso, sono di colore verde scuro, molto piccole, lunghe circa 1&nbsp;mm, embriciate e appressate al rametto, dando una forma detta squamiforme.
Riga 65:
I [[fiori]] disposti all'apice dei rametti, di colore giallo, sono indistintamente maschili e femminili su tutta la pianta.
 
I [[frutti]] sono delle piccole sfere di colore verde chiaro da giovani, dette ''Galbulegalbule'', squamate e, dopo una maturazione lunga due anni, cambiano colore diventando marroni, lignificano e si aprono lungo le fenditure delle squame per far cadere i semi alati (acheni).
 
==[[Corologia]] ed [[ecologia]]==