Monteceneri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix titolo sezione "Geografia fisica" (v. richiesta) |
|||
Riga 45:
'''Monteceneri''' (in [[dialetto ticinese]] ''Monscendra'') è un [[Comuni della Svizzera|comune svizzero]] del [[Canton Ticino]]. La decisione di istituirlo, dopo numerose difficoltà<ref>[http://www.ppd-mezzovicovira.ch/Docs/2008.12.2_canepa_m%206057%20aggregazione%20monteceneri.pdf Difficoltà aggregative]</ref>, fu assunta il 24 giugno 2010 dal [[Gran Consiglio (Ticino)|Gran Consiglio]] del cantone. La nascita effettiva risale al 21 novembre 2010, quando furono così accorpati i comuni di [[Bironico]], [[Camignolo]], [[Medeglia]] (dal [[distretto di Bellinzona]]), [[Rivera (Svizzera)|Rivera]] e [[Sigirino]].
== Geografia fisica ==
La maggior parte della superficie comunale comprende parte dell'alta val [[Vedeggio]] e del suo affluente Leguana dove si trovano i centri abitati di [[Bironico]], [[Camignolo]] e [[Rivera]], il comune di [[Mezzovico-Vira]] divide la parte sud del territorio comunale che comprende l'abitato di [[Sigirino]], una piccola parte della val [[Vedeggio]] e del suo affluente Cusella.
Il comune culmina sul [[Monte Tamaro]] (1.961 m) condiviso con il comune di [[Gambarogno]].
|