Visual Basic .NET: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua "console" AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Basato su [[Microsoft]] [[Visual Basic]] (VB), '''Visual Basic .NET''' (VB.NET) è un linguaggio di programmazione derivato dalla [[Visual Basic|versione 6.0]] e precedenti, ma rivoluzionato, in quanto implementa in modo completo il paradigma della [[Programmazione orientata agli oggetti|programmazione ad oggetti]], ed utilizza, come tutti gli altri linguaggi della serie .NET, il meccanismo di gestione automatica della memoria della [[garbage collection]]. Da quando è uscita la versione 1 fino alla revisione .NET, il Visual Basic è diventato sempre più complesso e potente.
I prossimi esempi possono darne una idea delle potenzialità:
== Esempi ==
=== [[Hello world|Hello, World]] ===
Esempio di Visual Basic classico (6.0 e precedenti):
Line 6 ⟶ 10:
Private Sub Command1_Click()
MsgBox "
End Sub
Line 14 ⟶ 18:
Private Sub button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles button1.Click
MessageBox.Show("
End Sub
Line 20 ⟶ 24:
Nell'esempio sopra riportato è indicata la nuova sintassi che sostituisce il classico ''MsgBox''. La visualizzazione del messaggio è effettuata dal metodo ''Show'' della classe ''MessageBox''. Notare che normalmente per invocare un metodo è necessario creare un'[[istanza]] di una classe. In questo caso, tuttavia, il metodo, essendo di tipo ''Shared'' (cioè ''condiviso'') può essere chiamato anche senza istanziare la classe. La vecchia sintassi ''MsgBox'' è, comunque, supportata anche dalla nuova piattaforma di sviluppo. Per ''istanziare una classe'' si intende creare un [[oggetto]] del tipo definito dalla classe.
=== Delegati ===
Altra importante innovazione è l'introduzione dei cosiddetti ''delegate'' (delegati) per gestire in molto flessibile il [[trapping]] degli eventi. Nel seguente esempio la navigazione fra le celle di una griglia [[binding|bindata]] ad una tabella di un [[database]], provoca l'esecuzione del codice della [[routine]] ''CambioCella'':
AddHandler Datagrid1.CurrentCellChanged, AddressOf CambioCella
|