Daitō: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix titolo sezione "Geografia fisica" (v. richiesta)
Riga 54:
{{nihongo|'''Daitō'''|大東市|Daitō-shi}} è una {{Nihongo|[[città del Giappone|città]]|市|shi}} situata nella parte orientale della [[prefettura di Ōsaka]], in [[Giappone]]. È stata fondata il 1º aprile [[1956]].
 
==Geografia fisica==
La superficie comunale è di 18,27&nbsp;km². A tutto il 1º gennaio del 2010, la popolazione era di 125.361 abitanti, per una densità di 6.861,58 ab./km². La maggior parte degli abitanti risiede nel quartiere di Kochi.<ref name=daito>{{en}} [http://daito.web.transer.com/bb_url_ej.php?ctw_=sT,eCR-JE,bF,hT,uaHR0cDovL3d3dy5jaXR5LmRhaXRvLmxnLmpwL2RhaXRvc2hpbm9zeW91a2FpLzEyNTM4NDM5MDAwMTkuaHRtbA==,f20120403005455-0,cdXRmLTg=, Daitō, geografia] sul sito web comunale (traduzione automatica)</ref>
 
Riga 63:
 
==Attrazioni turistiche==
Il complesso templare buddhista [[Jigen-ji]] si trova nel territorio comunale, ai piedi del monte Iimori. È famoso per un'antica statua della [[bodhisattva]] [[Avalokitesvara#Il_bodhisattva_dalle_mille_braccia_e_dagli_undici_voltiIl bodhisattva dalle mille braccia e dagli undici volti|Guanyin]], venerata qui con il nome Nozaki Kannon. Si dice sia stata scolpita dal famoso monaco [[Gyōki]], vissuto tra il 668 ed il 749 d.C.<ref>{{en}} [http://www.osaka-info.jp/en/search/detail/sightseeing_1786.html Nozaki Kannon (Jigenji Temple)] su osaka-info.jp</ref>
 
==Trasporti==