Mario Anzidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 40:
 
I° Festival Delle Rose 1964
</ref> con il brano ''[[Non m'importa/I minuti contati|Non m'importa]]'', scritto dal noto ''[[cantautore]]'' ferrarese ''[[Gianni Meccia]]'' , che diventa il suo primo successo<ref>{{Cita web|url=http://www.45cat.com/record/an4024|titolo=Record Details}}</ref>, pubblicato nel suo primo ''[[45 giri]]'' (con l'accompagnamento musicale dei ''[[The Rokes|Rokes]]''), appartenenti alla stessa etichetta; anni dopo il brano verrà inserito in una raccolta della ''[[BMG]]'' intitolata ''Piper Club'' in cui per errore il nome di Anzidei verrà omesso, attribuendo il brano in toto al quartetto inglese e presentandolo come un inedito <ref>{{cita web|url=http://chartitalia.blogspot.it/2007/04/sconsigli-per-gli-aquisti-piper-club.html|titolo=SCONSIGLI per gli {{sic|aquisti}}: PIPER CLUB|data=3 aprile 2007|autore=Christian Calabrese}}</ref>.
 
L'anno successivo partecipò alla prima edizione del ''Girone B'' del ''[[Cantagiro]]'' e si piazzò al quarto posto con ''Non ti perdonerò'' , scritto da Failla, Mari , Arden e Rizzato , che diventa uno dei suoi brani più celebri e apprezzati.<ref>{{cita web|url=http://www.sopi.it/Anni60/1965/4cantagiro65.htm|titolo=
Riga 47:
Nello stesso periodo musicale partecipò in ''[[Brasile]]'' al ''Festival Juvenil da Canção Italiana''<ref>{{Cita web|url=http://italian-music-in-brazil.blogspot.it/2015/04/rca-victor-compilation-albums-in-brazil.html|titolo=RCA Victor compilation albums 1963 - 1967}}</ref> con quattro suoi colleghi di etichetta, [[Riccardo Del Turco]], [[Stelvia Ciani]], [[Giancarlo Guardabassi]] e [[Jenny Luna]]<ref>{{cita web|url=http://3.bp.blogspot.com/-dLLWqBIcNY4/T6wm4klkjEI/AAAAAAAAALI/c9CQ6uqBtKQ/s1600/PQAAAAYNGDjQp0FAFsMUWsSdKD9p647tfKR5Y6kSWKXXf5urgFitwhqPMtX_6GG2k1O5xzioO0npECg_Bmv9bNgerxMAm1T1UMIg60Wz5CkK23PbStlZk0-B1rVD.jpg|titolo=Festival de canção italiana}}</ref>.
 
In seguito passò alla casa discografica ''[[Parade (casa discografica)|Parade]]'', per cui incise nel ''[[1969]]'' il [[45 giri]] ''[[Tu non tornerai/La ballata del principino]]''.Il brano ''Tu non tornerai'' venne inserito come colonna sonora del film ''[[Il magnaccio]]'' del regista [[Franco De Rosis]] , (con ''[[Franco Citti]]'', ''[[Riccardo Salvino]]'' e ''[[Marlisa Brandi]]''), che diventa il suo più grande successo musicale.<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/film/il-magnaccio/9838/scheda/|titolo=Il magnaccio|editore=Coming Soon}}</ref>.
 
Concluse la sua carriera verso la fine degli anni novanta.
Riga 74:
{{Portale|biografie|musica}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.discogs.com/it/artist/3323859-Mario-Anzidei|Mario Anzidei su Discogs.com}}