Polipete: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., replaced: Ippodamia (Piritoo) → Ippodamia (moglie di Piritoo)
Riga 1:
{{S|mitologia greca}}
'''Polipete''', figlio di [[Piritoo]] e di [[Ippodamia (moglie di Piritoo)|Ippodamia]], è un personaggio della [[mitologia greca]], re dell'antica città di ''Ghirtòne'' in [[Tessaglia]].
 
Fu fra i pretendenti<ref>{{cita libro| |Pseudo-Apollodoro]] |[[Biblioteca (Apollodoro)|Biblioteca]]||wkautore=Pseudo-Apollodoro}}</ref><ref>{{cita libro| |Igino| Fabulæ|||volume= LXXXI |wkautore=Gaio Giulio Igino}}</ref> di [[Elena (mitologia)|Elena]] e partecipò alla [[guerra di Troia]] con 40 navi da Argisa<ref>{{cita libro||[[Omero]]| [[Iliade]]|||altri=Libro XXIII}}</ref>, nella quale uccise il giovane eroe troiano [[Damaso (Iliade)|Damaso]]<ref>{{Cita libro|autore = Omero|titolo = [[Iliade]] |wkautore = Omero|citazione =<poem>''Vibrò la lancia il forte Polipète,''