Marcello Mascherini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Artisti Friulani usando HotCat |
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Trattato di Parigi |
||
Riga 33:
Eccelle nella figura umana e particolarmente nel ritratto, di lui dice: ''Quando mi accingo ad un ritratto, vengo sopraffatto dal mistero psicologico che naturalmente mi si rivela attraverso una comprensione plastica del soggetto.''
Ebbe inoltre fortuna come decoratore di navi, esordendo con i profili bronzei del [[Benito Mussolini|Duce]] e del [[Vittorio Emanuele III|Re]] per la [[Victoria I]] ([[1930]]). Una sua scultura il "Minatore-Soldato" (1937), in pietra bianca istriana (cave di [[Albona]]), si trovava sotto il piccolo balcone della Casa del Fascio, nella piazza centrale di [[Arsia]], in [[Istria]]. L'opera considerata fascista fu abbattuta dall'esercito jugoslavo durante l'assegnazione ed occupazione del territorio istriano ([[Trattati di Parigi (1947)|Trattato di Parigi]] del 10 febbraio 1947). Un'altra scultura un "Leone e Fascio Littorio" (in bronzo e altri metalli) che avvolge un alto pennone alzabandiera, venne collocata nella Piazza Roma ai lati dell'ingresso della "Torre Littoria", oggi "Civica", di [[Carbonia]] al momento della sua fondazione nel 1938. L'opera scomparve subito dopo la guerra, nel settembre del 1943, per essere fusa nelle officine meccaniche della [[Miniera di Serbariu]] e ricavarne bronzine per far funzionare gli impianti delle miniere carbonifere del [[Sulcis]], e se persa, quindi, ogni traccia.
== Bibliografia ==
|