=== Separazione dal mondo ===
[[File:Espositori mobili che mostrano alcune tra le principali pubblicazioni dei testimoni di Geova - 01.JPG|thumb|Espositori mobili con in mostra alcune tra le principali pubblicazioni dei testimoni di Geova. Oltre alla predicazione di casa in casa i testimoni di Geova predicano nelle piazze e nei centri urbani - Milano 2013, Corso Buenos Aires, Italia]]
{{Citazione|
{{Citazione|I Testimoni di Geova vivono in mezzo alla società umana, devono amare gli altri loro simili come fa Dio; Ma il vero cristiano non ama le loro azioni malvagie. Non ne adotta i modi di pensare e di agire e non ne condivide le aspirazioni. Non partecipa affatto alla loro religione e alla loro politica corrotta. E anche se deve lavorare nel mondo commerciale per guadagnarsi da vivere, non ricorre a pratiche disoneste, né fa dell'acquisto di beni materiali lo scopo principale della sua vita. Essendo a favore del nuovo sistema di Dio, evita la cattiva compagnia dei sostenitori del mondo di Satana. (1 Corinti 15:33; Salmo 1:1; 26:3-6, 9, 10) Di conseguenza, vive nel mondo di Satana ma non ne fa parte|<ref>{{Cita libro|titolo=Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca?|pagina=212}}</ref>|}}
I Testimoni di Geova comprendono Giovanni 17:16 dove Gesù dice di non fare parte del mondo come mondo o società di persone lontana da Dio in senso ampio e per questo in riferimento ad altri versetti biblici non fumano,non partecipano a feste o tradizioni di origini pagane,si comportano in maniera morale dal punto di vista di Dio,ma allo stesso tempo amano il prossimo come se stessi( Matteo 22:39)
I testimoni di Geova predicano ''la separazione '' dal "mondo"<ref>{{Cita libro|titolo=Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca?|pagina=209|citazione=Satana, ha organizzato la maggior parte degli uomini in modo che si oppongano a Dio. Così il mondo di Satana è l'organizzata società umana al di fuori dell'organizzazione visibile di Dio o distinta da essa. È questo il mondo da cui i veri cristiani devono tenersi separati. — [[Lettera di Giacomo|Giacomo]] {{passo biblico|Giacomo|1:27}}.}}</ref> sulla base della loro interpretazione della Bibbia<ref>Tra i passi su cui giustificano tale scelta vi sono i seguenti.
Sono amichevoli e disponibili e usano del tempo come volontari per portare il messaggio della Bibbia
* Gesù nei Vangeli chiamò [[Satana]] “il governante di questo mondo”. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{passo biblico|Giovanni|12:31}}
* L'apostolo Giovanni scrisse che ''tutto il mondo giace nel potere del malvagio''. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{passo biblico|1Giovanni|5:19}}
* Rivolgendosi in preghiera a Dio, Gesù disse: “Io prego per loro [per i discepoli]; non prego per il mondo [...] Essi non fanno parte del mondo come io non faccio parte del mondo”. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{passo biblico|Giovanni|17:9}} {{passo biblico|Giovanni|16}} {{passo biblico|Giovanni|15:18}} {{passo biblico|Giovanni|19}}
* Nella Bibbia la parola “mondo” a volte indica solo l'umanità in generale: "''Dio mandò suo Figlio perché desse la sua vita come riscatto per il mondo del genere umano.''" [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{passo biblico|Giovanni|3:16}} Ma nel caso delle scritture citate in precedenza, la parola "mondo" nella Bibbia può avere anche una connotazione negativa.
* “Chi perciò vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”. [[Lettera di Giacomo|Giacomo]] {{passo biblico|Giacomo|4:4}}</ref>, intendendo con tale parola la società umana estraniata da Dio, più specificatamente:
:1) Tutte le organizzazioni religiose diverse dalla loro, che, secondo i testimoni, insegnano dottrine false. Per questo motivo vengono chiamate secondo quanto afferma Rivelazione 16:19: [[Babilonia la Grande]] che identificano come ''l'impero mondiale della falsa religione''<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 gennaio 2011|pagina=5}}</ref> non sostenendo né partecipando ai movimenti per l'unione delle fedi.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Cosa pensano i testimoni di Geova dell’unione delle fedi?|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º giugno 2010|pagina=27}}</ref>
:2) Le organizzazioni e i governi politici, che si propongono come soluzione ai problemi dell'umanità comprese le [[Nazioni Unite]] (alla quale tuttavia hanno aderito come ONG per alcuni anni)<ref>[http://www.tdgonline.net/indice/articoli/onu1.htm "ONG e Testimoni di Geova", il punto di vista dei Testimoni]</ref>. Per le stesse ragioni - ma anche per il rispetto di ulteriori prescrizioni bibliche in tal senso - si astengono dall'uso delle armi e dall'adesione a corpi militari, praticando l'[[Obiezione di coscienza|obiezione all'uso delle armi]]. Si astengono dall'esprimere il proprio voto politico, perché solo la legge di Dio è capace o degna di governare il mondo. Rispettano le decisioni prese dalle autorità governative, in quanto ritengono che esse derivino la loro autorità da Dio. I testimoni mostrano quindi sottomissione relativa alle autorità governative, ma riconoscono che solo Dio merita sottomissione assoluta. Quando una legge umana contrasta con una legge divina contenuta nella Bibbia, rispettano la divina;
:3) Il sistema commerciale avido e corrotto. A tal proposito è opportuno segnalare che la vita dei fedeli è principalmente incentrata sulla spiritualità, per cui gli stessi sono invitati a mantenere una condotta frugale per "''non essere distratti dalle cose materiali''".
=== Millenarismo, salvezza ===
|