Porto di Amsterdam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo errori
Riga 7:
|lago =
|fiume = [[Canale del Mare del Nord]]
|divamm1 = [[Olanda Settentrionale]]
|divamm2 = [[Amsterdam]]
|divamm3 =
Riga 31:
|mappa_localizzazione = <!-- Noord-Holland in the Netherlands.svg -->
}}
Il''' porto di Amsterdam''' ([[Lingua olandese|olandese]]: ''Haven van Amsterdam'') è un [[porto|porto marittimo]] ad [[Amsterdam]], [[OlandaPaesi Bassi]]. È il 4° porto in Europa come [[tonnellata|tonnellate]] di carico. Il porto si trova sulla sponda di un ex baia di nome [[IJ (Paesi Bassi)|IJ]] e il [[Canale del Mare del Nord]], tramite il quale è collegato al [[Mare del Nord]]. Il porto fu  usato la prima volta nel 13º secolo ed è stato uno dei principali porti della Dutch East India Company nel 17° secolo. Oggi, il porto di Amsterdam è il secondo porto più grande dei [[Paesi Bassi]], dopo il [[Europoort|Porto di Rotterdam]]. Nel 2014, il porto di Amsterdam ha avuto un rendimento di carico di 97,4 milioni di tonnellate, la maggior parte del quale era carico alla rinfusa.<ref name="annualreport2011">[http://www.portofamsterdam.com/docs/uk/Annual%20Report/Annual%20Report%202011%20for%20print.pdf Annual Report 2011], Port of Amsterdam, 2012. Retrieved on 2013-05-21</ref>
==Storia==
[[File:Noord-Holland in the Netherlands.svg|thumb|left]]