Bolt - Un eroe a quattro zampe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
trama e descrizione personaggi considerevolmente abbreviata
Curiosità: sezione ridotta al minimo
Riga 164:
{{Curiosità}}
* Per avere un'idea dei luoghi in cui il trio avrebbe viaggiato, i produttori hanno visitato varie parti degli [[USA]], tra cui gli Stati di [[New York]], [[Ohio]], [[Kentucky]] e [[Virginia Occidentale]].<ref>[http://pettails.mydogspace.com/2009/03/20/10-fun-facts-about-bolt/ mydogspace.com - Le migliori risorse e informazioni sul tema: mydogspace. Questa pagina è in vendita!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* In russo, il nome “Bolt”Bolt è stato trasformato in “Volt”''Volt'' per evitare confusione con una parola ritenuta volgare.
* Viste le date che appaiono sui poster o sui giornali nel corso del film, Bolt è presumibilmente nato nel gennaio 2003 e aveva otto settimane di vita quando è stato adottato da Penny.
* Il numero sul retro del collare di Bolt è il numero civico del dipartimento di animazione della Disney.
* Bolt viene adottato in un centro chiamato “Silverlake Animal Rescue”. In [[Michigan]], negli [[Stati Uniti]], c'è realmente un'organizzazione con tale nome.
* In russo, il nome “Bolt” è stato trasformato in “Volt” per evitare confusione con una parola ritenuta volgare.
* Quando Bolt fa pendere Mittens dal ponte, passa un autobus che ha sul tetto il numero "2525", lo stesso che appare nel film ''[[Speed (film 1994)|Speed]]''.
* Questa è la seconda volta che [[Raoul Bova]] presta la sua voce ad un eroe di un film Disney, avendolo già fatto nel 1997 per ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]''.
* È il secondo film Disney su un cane supereroe, dopo il film live-action ''[[Underdog - Storia di un vero supereroe]]''.