Stand up paddle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|surf|Agosto 2015}}
Lo '''stand up paddle''' (chiamato anche in acronimo SUP) è una variante del [[surf]] in cui si sta in piedi su una [[Tavola_da_surf#Longboard|longboard]]tavola esimile cial sisurf spostama con maggior volume per sostenere il peso dell'atleta, utilizzando una [[pagaia]] apposita per la propulsione. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale, con alcunimolti praticanti anche in Italia.
 
== Cenni storici ==
Riga 30:
== La tecnica ==
 
A livello squisitamente tecnico lo Stand Up Paddling non è molto difficile da apprendere, soprattutto se si proviene dal Surf da onda e dal Windsurfing. Si tratta in ogni caso di uno sport estremamente facile da apprendere anche da autodidatti, almeno per quanto riguarda la sua variante diportistica. Basta farlo con una tavola sufficientemente stabile, ovvero con un discreto volume (oltre i 150 lt per i più leggeri).
 
== Il SUP in Italia ==