Elizabeth Line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ramying (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 82719179 di 151.74.23.77 (discussione) Perché eliminare "orari di morbida"? Orari di morbida esiste e suona meglio che "servizi degli fuori orari di punta"
Ramying (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{in futuro|infrastruttura}}
{{Infobox linea ferroviaria
|nome= Crossrail<br/>Elizabeth line <small>(dal 2018)</small>
|originale= Crossrail
|logo = Crossrail roundel.svg
|inizio= [[Stazione di MaidenheadReading|MaidenheadReading]] / [[Stazione di Heathrow Terminal 4|Heathrow Terminal 4]]
|fine= [[Stazione di Shenfield|Shenfield]] / [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]]
|nazioni={{GBR}}
|apertura= 2015 da [[Stazione di London Liverpool Street|Liverpool Street]] a Shenfield come [[TfL Rail]]<br/>2018 da [[Stazione di London Paddington|Paddington]] a Abbey Wood<br/>2019 intera linea<ref name="Operator">{{cite press release |url= http://www.tfl.gov.uk/corporate/media/newscentre/archive/27439.aspx |archiveurl=http://web.archive.org/web/20130927092637/http://www.tfl.gov.uk/corporate/media/newscentre/archive/27439.aspx |title=TfL launches competition to find operator to run Crossrail services |publisher= [[Transport for London]] |date=12 March 2013 |archivedate=27 September 2013}}</ref>
|apertura=maggio 2015: [[Stazione di London Liverpool Street|Liverpool Street]]–Shenfield.
2018/2019: Abbey Wood–Heathrow/Maidenhead
|chiusura=
|gestore= {{lista|[[Transport for London|TfL]] (da [[Stazione di Old Oak|Old Oak]] -a Abbey Wood e [[Stazione di Stratford|Stratford]]|[[Network Rail]] per le lungo la [[Great Eastern Main Line|Great Eastern]] e [[Great Western Main Line]]|[[Heathrow Airport Holdings]] (la [[Stazione di Heathrow Terminal 4|diramazione per Heathrow]]) }}
|gestore2=[[Network Rail]] (altre sezioni)
|lunghezza=136
|scartamento=1435 [[millimetro|mm]]
Riga 20 ⟶ 18:
}}
 
Il '''Crossrail''' è una linea ferroviaria rapida, della lunghezza di 136 chilometri, che servirà Londra e le ''[[home counties]]'' del [[Berkshire]], [[Buckinghamshire]] e dell'[[Essex]]. L'apertura della tratta centrale e sud-orientale dell'infrastruttura, tra [[Stazione di London Paddington|Paddington]] e [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]] è prevista per il dicembre 2018; per allora, il servizio verrà chiamato '''Elizabeth line''' <ref name=Standard>{{cite news |url=http://www.standard.co.uk/news/transport/crossrail-named-the-elizabeth-line-royal-title-unveiled-as-the-queen-visits-bond-street-a3186791.html |work= London Evening Standard |title=Crossrail named the Elizabeth line: Royal title unveiled as the Queen visits Bond Street station |first=Robert |last=Jobson |accessdate=23 February 2016 |date=23 February 2016}}</ref>. La sezione orientale, tra Paddington, [[Stazione di Reading|Reading]] e [[Stazione Heathrow Terminal 4|l'aeroporto di Heathrow]] sarà completato per il dicembre del 2019 e completerà il percorso che taglierà la Grande Londra da est a ovest. Parte della sezione orientale, tra [[Stazione di London Liverpool Street|la stazione di Liverpool Street]] e [[Stazione di Shenfield|quella di Shenfield]] verrà collegata alla sezione centrale dell'opera nel maggio del 2019 e, da allora, il servizio del [[TfL Rail]] verrà sostituito da quello dell'Elizabeth line.
Il '''Crossrail''' è una linea ferroviaria rapida, della lunghezza di 136 chilometri, in esercizio dal maggio del [[2015]] nella tratta più orientale e in costruzione per il resto della tratta. L'apertura dell'infrastruttura, che congiungerà Londra e i suoi dintorni con un percorso est-ovest, è prevista per il 2019. Il progetto del Crossrail prevede l'utilizzo di alcune linee ferroviarie già esistenti e la costruzione di una nuova galleria attraverso il [[Central London|centro di Londra]]; i lavori per questa galleria, che corrisponde alla sezione centrale dell'intera infrastruttura, sono stati iniziati nel 2009<ref>{{Cita news|cognome=Thomas|nome=Nathalie|titolo=Going underground on Crossrail: A 40-year project is taking shape|url=http://www.telegraph.co.uk/finance/newsbysector/transport/10254467/Going-underground-on-Crossrail-A-40-year-project-is-taking-shape.html|giornale=The Telegraph|data=26 agosto 2013|città=London}}</ref>. Questo progetto è uno dei più grandi progetti di costruzione di ferrovie e infrastrutture d'Europa<ref name="bbc16289051">{{Cita news|url= http://www.bbc.co.uk/news/uk-16289051 |pubblicazione=BBC News |titolo= Crossrail's giant tunnelling machines unveiled |data=2 gennaio 2012}}</ref><ref name="Allianz">{{Cita web|url= http://knowledge.allianz.com/mobility/infrastructure/?2349/Digging-deep-Europes-biggest-infrastructure-project |titolo= Digging deep: Europe's biggest infrastructure project |accesso= 19 ottobre 2013 |data= 4 luglio 2013 |sito= Allianz Global Corporate & Specialty}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.crossrail.co.uk/construction/ |titolo= Europe's Largest Construction Project |accesso= 19 ottobre 2013 |sito= Crossrail Ltd}}</ref>.
 
IlApprovato '''Crossrail'''nel è una linea ferroviaria rapida2007, della lunghezza di 136 chilometri, in esercizio dal maggio del [[2015]] nella tratta più orientale e in costruzione per il resto della tratta. L'apertura dell'infrastruttura, che congiungerà Londra e i suoi dintorni con un percorso est-ovest, è prevista per il 2019. Il progetto del Crossrail prevede l'utilizzo di alcune linee ferroviarie già esistenti e la costruzione di una nuova galleria attraverso il [[Central London|centro di Londra]]; i lavori per questa galleria, che corrisponde alla sezione centrale dell'intera infrastruttura, sono stati iniziati nel 2009<ref>{{Cita news|cognome=Thomas|nome=Nathalie|titolo=Going underground on Crossrail: A 40-year project is taking shape|url=http://www.telegraph.co.uk/finance/newsbysector/transport/10254467/Going-underground-on-Crossrail-A-40-year-project-is-taking-shape.html|giornale=The Telegraph|data=26 agosto 2013|città=London}}</ref>. Questo progetto è uno dei più grandi progetti di costruzione di ferrovie e infrastrutture d'Europa<ref name="bbc16289051">{{Cita news|url= http://www.bbc.co.uk/news/uk-16289051 |pubblicazione=BBC News |titolo= Crossrail's giant tunnelling machines unveiled |data=2 gennaio 2012}}</ref><ref name="Allianz">{{Cita web|url= http://knowledge.allianz.com/mobility/infrastructure/?2349/Digging-deep-Europes-biggest-infrastructure-project |titolo= Digging deep: Europe's biggest infrastructure project |accesso= 19 ottobre 2013 |data= 4 luglio 2013 |sito= Allianz Global Corporate & Specialty}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.crossrail.co.uk/construction/ |titolo= Europe's Largest Construction Project |accesso= 19 ottobre 2013 |sito= Crossrail Ltd}}</ref>.
L'obiettivo del Crossrail è quello di provvedere un [[Servizio ferroviario suburbano|servizio pendolare/suburbano]] ad alta frequenza e capacità che collegherà parti del [[Berkshire]] e del [[Buckinghamshire]] con l'[[Essex]] e il [[Lista di subregioni usate nel Piano di Londra|sud-est di Londra]], attraversando il centro di Londra. La nuova linea alleggerirà il carico su diverse linee della [[metropolitana di Londra]], come la [[Central line|Central]] e la [[District line]], che hanno essenzialmente la medesima direzione est-ovest, e la [[Piccadilly line]] nella diramazione di [[Heathrow Terminal 5 (metropolitana di Londra)|Heathrow]].
 
L'obiettivo del Crossrail è quello di provvedere un [[Servizio ferroviario suburbano|servizio pendolare/suburbano]] ad alta frequenza e capacità che collegherà parti del [[Berkshire]] e del [[Buckinghamshire]] con l'[[Essex]] e il [[Lista di subregioni usate nel Piano di Londra|sud-est di Londra]], attraversando il centro di Londra. LaIl nuovaCrossrail lineasarà alleggeriràgestito ilda carico''[[TfL suRail|MTR diverseCorporation linee della [[metropolitana di(Crossrail) LondraLtd]],'' come laconcessione di [[CentralLondon line|CentralRail]] edi laTfL<ref [[Districtname=rg20140718 line]]/>, chesimilmente hannoa essenzialmentequanto la medesima direzione est-ovest,accade eper la [[PiccadillyLondon line]] nella diramazione di [[Heathrow Terminal 5 (metropolitana di Londra)|HeathrowOverground]].
La nuova linea alleggerirà il carico su diverse linee della [[metropolitana di Londra]], come la [[Central line|Central]] e la [[District line]], che hanno essenzialmente la medesima direzione est-ovest, e la [[Piccadilly line]] nella diramazione di [[Heathrow Terminal 5 (metropolitana di Londra)|Heathrow]].
Il bisogno di ulteriore capacità lungo questa direzione è talmente alto che l'ex capo di [[Transport for London]] (TfL), Sir Peter Hendy, ha predetto che le linee del Crossrail saranno "immediatamente piene" sin dalla loro apertura<ref>"Bagehot: London is Working." ''The Economist'' (London). 1 August 2015: 52. Print</ref>.
 
Riga 28 ⟶ 29:
Inoltre, una quasi interamente nuova linea sarà una parte del ramo sud-orientale: difatti, dalla tratta principale, presso [[Whitechapel (metropolitana di Londra)|Whitechapel]], i binari si dirigeranno verso [[Canary Wharf (metropolitana di Londra)|Canary Wharf]], i [[London Docklands|Docklands]] e dopo essere passati sotto il letto del [[Tamigi]], [[Woolwich]] e si ricongiungeranno presso [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]] alla già esistente [[North Kent Line]].
 
I servizi correranno lungo i 136&nbsp;km di linea<ref name="BBC Reading">{{cite news |title=London Crossrail plans extended to Reading |url= http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-berkshire-26762551 |work=BBC News |accessdate=27 March 2014 |date=27 March 2014}}</ref> da [[Stazione di Reading|Reading]] (63&nbsp;km a ovest di Londra) a [[stazione di Shenfield|Shenfield]] (nel nord-est) o [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]] (nel sud-est); condivideranno parti delle già esistenti linee ferroviarie con già esistenti servizi, principalmente parti della [[Great Western Main Line]], tra [[Paddington]] e [[Reading]], e della [[Great Eastern Main Line]], tra [[Stratford (Londra)|Stratford]] e [[Shenfield]]. Treni composti da nove carrozze correranno nella tratta centrale di questa linea con una frequenza di massimo 24 treni all'ora in ogni direzione.
 
Il nome è anche usato per riferirsi ad una delle due rotte proposte da ''Cross London Rail Links Ltd'' ed è basato su di un collegamento est-ovest in tunnel, fra le stazioni di [[Stazione di London Paddington|Paddington]] e [[Stazione di London Liverpool Street|Liverpool Street]]. La seconda linea è nota come ''Chelsea-Hackney line''.
Riga 117 ⟶ 118:
 
Il 7 marzo 2014, Rene Tkáčik, un operaio edile slovacco, è rimasto ucciso a causa di un pezzo di calcestruzzo caduto mentre lavorava in un tunnel<ref>{{Cita news|url= http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-london-26545474 |titolo= Slovakian identified as killed Crossrail worker |pubblicazione=BBC News |data=12 marzo 2014 |accesso=27 aprile 2014}}</ref>. Il 26 aprile, ''[[The Observer]]'' ha riferito i dettagli di un rapporto interno trapelato, elaborato da una società di consulenza di sicurezza indipendente per le imprese impiegate da Crossrail Srl. Il rapporto è stato rivendicato per indicare, oltre alle questioni di sicurezza, le cattive relazioni industriali e le pressione sui lavoratori che, si dice, sono "troppo spaventati per denunciare gli infortuni per paura di essere licenziati"<ref>{{Cita news|url= http://www.theguardian.com/uk-news/2014/apr/26/crossrail-workers-culture-spying-fear |titolo=Crossrail managers accused of 'culture of spying and fear' |pubblicazione=The Observer |città= London |data=27 aprile 2014 |accesso=27 aprile 2014 |autore=Boffey, Daniel}}</ref>.
 
=== LogoBranding ===
Il 23 febbraio 2016, durante la visita della [[Regina Elisabetta II]] presso la costruenda [[stazione di Bond Street]], l'allora sindaco [[Boris Johnson]] ha annunciato che la nuova ferrovia sarà conosciuta con il nome "Elizabeth line" in onore della sovrana.
 
== Progetto ==
La linea del Crossrail è basata su due nuovi tunnel in direzione est-ovest, passanti sotto il centro di Londra, che connetteranno la [[Great Western Main Line]], presso [[Stazione di London Paddington|Paddington]], alla [[Great Eastern Main Line]], presso [[Stazione di Stratford|Stratford]]. Una seconda diramazione devierà dalla stazione di [[Whitechapel (metropolitana di Londra)|Whitechapel]] verso [[Abbey Wood]], passando per i [[London Docklands|Docklands]] ed emergendo poi a [[Stazione di London Custom House|Custom House]] su una porzione in disuso della [[North London Line]], e quindi sotto il letto del [[Tamigi]]. I treni andranno da [[Maidenhead]] e [[aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]] a [[Stazione di Shenfield|Shenfield]] e [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]], sostituendo i servizi attualmente esistenti.
 
=== Nome e identità ===+
[[File:Elizabeth line roundel.svg|thumb|Il Crossrail sarà chiamato "Elizabeth line" a partire da December 2018 ed userà un tipico ''[[Metropolitana di Londra#roundel|roundel]]'' di colore viola|alt=''roundel'' dell'Elizabeth line]]
CrossrailL'Elizabeth line utilizzautilizzerà una versione del celebre tondo'[[Metropolitana di TransportLondra#roundel|roundel]]'' fordi London, colorataTfL di colore viola con una barra blu enel il nome "Crossrail" in [[Johnston (carattere)|Johnston Sans]]centro<ref>{{Citacite web |url=http://www.londonreconnections.com/2013/crossrail-gets-its-roundel |editorepublisher =London Reconnections |datadate = 12 marzoMarch 2013 |titolotitle=Crossrail Gets Its Roundel |accessoaccessdate=12 marzoMarch 2013 |nomefirst=John |cognomelast=Bull }}</ref>.
 
La linea verrà chiamata "Elizabeth line" in onore della [[Regina Elisabetta II|Regina Elisabetta]] a partire dall'apertura della tratta centrale, nel dicembre del 2018<ref name="Standard"/>.
 
=== Gallerie ===
Riga 173 ⟶ 183:
=== Sezione orientale ===
==== Diramazione Whitechapel&nbsp;-&nbsp;Shenfield ====
[[File:Stratford Stationstation London UK(7028902411).jpg|thumbjpgthumb|La [[stazione di Stratford]] è il principale punto di interscambio dei servizi ferroviari con la rete metropolitana dell'[[Est di Londra]] e serve anche lo [[Stadio Olimpico (Londra)|Stadio Olimpico]].]]
Questa tratta corre sottoterra dalla stazione di Whitechapel a quella di Stratford, presso la quale incomincia a correre in superficie lungo la già esistente linea ferroviaria. Include le stazioni di: [[Stazione di Stratford|Stratford (Regional)]], [[Stazione di Maryland|Maryland]], [[Stazione di Forest Gate|Forest Gate]], [[Stazione di Manor Park|Manor Park]], [[Stazione di Ilford|Ilford]], [[Stazione di Seven Kings|Seven Kings]], [[Stazione di Goodmayes|Goodmayes]], [[Stazione di Chadwell Heath|Chadwell Heath]], [[Stazione di Romford|Romford]], [[Stazione di Gidea Park|Gidea Park]], [[Stazione di Harold Wood|Harold Wood]], [[Stazione di Brentwood|Brentwood]] e [[Stazione di Shenfield|Shenfield]].
 
Riga 196 ⟶ 206:
{| class="wikitable"
|-
! style="width:150px250px;"| Tratta
! style="width:130px250px;"| Servizio del Crossrail<br />negl'negli orari di punta mattutina
! style="width:130px250px;"| Servizio del Crossrail<br />negli orari di morbida
! Altri servizi degli orari di punta
! Altri servizi degli orari di morbida
|-
| Tratta centrale<br /><small>(Paddington a Whitechapel)</small>
| 24 treni all'ora di cui:<br/>4tph Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br/>6tph Abbey Wood - Paddington<br/>2tph Abbey Wood - West Drayton<br/>8tph Shenfield - Paddington<br/>2tph Shenfield - Reading<br/>2tph Shenfield - Maidenhead
| 24tph
|16 treni all'ora di cui:<br/>4tph Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br/>4tph Abbey Wood - Paddington<br/>4tph Shenfield - Paddington<br/>2tph Shenfield - Reading<br/>2tph Shenfield - Maidenhead
| ''sconosciuto''
| n/a
| n/a
|-
| Diramazione di Shenfield<ref>[http://www.crossrail.co.uk/route/eastern-section/ Sezione orientale] del Crossrail</ref>
| 16 treni all'ora di cui:<br/>8tph Shenfield - Paddington<br/>2tph Shenfield - Reading<br/>2tph Shenfield - Maidenhead<br/>4tph Gidea Park - Liverpool Street mainline station.
| 12 treni all'ora
| 8 treni all'ora di cui:<br/>4tph Shenfield - Paddington<br/>2tph Shenfield - Reading<br/>2tph Shenfield - Maidenhead
| 8 treni all'ora
| <small>Per la stazione di superficie di Liverpool Street:</small><br />4 treni all'ora in partenza da Gidea Park che fermano in tutte le stazioni
| <small>Per la stazione di superficie di Liverpool Street</small><br />2 treni espressi all'ora che fermano a Stratford, Romford e Shenfield<br />3 treni espressi all'ora che fermano a Stratford e Shenfield
|-
| Diramazione di Abbey Wood<ref>[http://www.crossrail.co.uk/route/improved-journeys Sezione sud-orientale] del Crossrail</ref>
| 12 treni all'ora di cui:<br/>4tph Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br/>6tph Abbey Wood - Paddington<br/>2tph Abbey Wood - West Drayton
| 12tph
| 8 treni all'ora di cui::<br/>4tph Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br/>4tph Abbey Wood - Paddington
| ''sconosciuto''
| n/a
| n/a
|-
| Diramazioni<br />di Reading e<br />di Heathrow<ref name="West section">[http://www.crossrail.co.uk/route/western-section/] Crossrail</ref>
| 410 treni all'ora perdi cui:<br/>4tph Abbey Wood - Heathrow Terminal 4<br />22tph treniAbbey all'oraWood per- West Drayton<br />22tph treniShenfield all'ora- per MaidenheadReading<br />22tph treniShenfield all'ora- per ReadingMaidenhead
| 48 treni all'ora perdi Heathrowcui:<br />24tph treniAbbey all'oraWood per- Heathrow MaidenheadTerminal 4<br/>2tph Shenfield - Reading<br/>22tph treniShenfield all'ora- per ReadingMaidenhead
| <small>Per la stazione di superficie di Paddington:</small><br />2 treni espressi all'ora per Reading che fermano a Reading, Twyford, Maidenhead, Slough e Ealing Broadway.<br />4 treni espressi all'ora del servizio ''[[Heathrow Express]]'' che fermano a Heathrow Terminals 1, 2 & 3.
| <small>Per la stazione di superficie di Paddington:</small><br />2 treni espressi all'ora per Reading che fermano a Reading, Twyford, Maidenhead, Slough e Ealing Broadway.<br />4 treni espressi all'ora del servizio ''[[Heathrow Express]]'' che fermano a Heathrow Terminals 1, 2 & 3.
|}
 
==== Inizio del servizio ====
[[File:TFL Rail roundel.svg|thumb|Il logo ''ad interim'' di TfL Rail in uso dal 2015fino al 2017<ref name="panel_presentation022015"/>]]
Prima dell'apertura della galleria principale passante sotto il centro di Londra, è pianificato il passaggio di alcuni dei servizi passeggeri delle diramazioni esterne del Crossrail dalle varie compagnie ferroviarie a TfL per procedere poi all'inclusione della concessione a Crossrail. Questo trasferimento di concessioni sarà effettuato a varie tappe a partire dal maggio del 2015. I servizi all'interno della galleria centrale cominceranno nel 2018 ma i primi servizi a pieno regime che attraverseranno Londra da est a ovest non saranno istituiti prima del dicembre del 2019, a causa della necessità di cambiamenti nel sistema di segnalamento della Great Western Main Line<ref name="boriswatch">{{Cita web|url= http://www.boriswatch.co.uk/2011/06/08/now-its-2019-crossrails-stealth-delay/ |titolo=Now it's 2019: Crossrail's stealth delay |editore=BorisWatch (blog) |data=8 giugno 2011}}</ref><ref name="London Reconnections blog">{{Cita web|url= http://londonreconnections.blogspot.com/2008/10/tfl-board-meeting-summary-dlr.html |titolo= TfL Board Meeting Summary: DLR, Overground and Other Ways of Travelling |editore=London Reconnections (blog) |data=2 ottobre 2008}}</ref>.
 
Durante la fase iniziale dell'operazione, i servizi ferroviari saranno effettuati da MTR sotto l'insegna di [[Tfl Rail]]. A seguito della pratica adottata con il passaggio dei servizi precedentemente operati da [[Silverlink]] a [[London Overground]] avvenuto nel 2007, TfL opererà una profonda pulizia delle stazioni e del [[materiale rotabile]] del futuro percorso deldell'Elizabeth Crossrailline, installerà nuove biglietterie e tornelli, introdurrà il sistema di pagamento [[Contactless (smart card)|contactless]] con [[Oyster Card]] e provvederà all'addestramento del personale. Il già esistente materiale rotabile, in particolare, sarà ristrutturato e cambierà livrea con il marchio del TfL Rail<ref name="panel_presentation022015">{{Cita web|cognome1=Smith|nome1=Howard|titolo=Crossrail – Moving to the Operating Railway Rail and Underground Panel 12 February 2015|url=https://www.tfl.gov.uk/cdn/static/cms/documents/rup-20150212-part-1-item-09-crossrail.pdf|sito=12 February 2015|editore=Transport for London|accesso=13 febbraio 2015|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20150213113944/https://www.tfl.gov.uk/cdn/static/cms/documents/rup-20150212-part-1-item-09-crossrail.pdf|dataarchivio=13 febbraio 2015|urlmorto=no}}</ref>.
 
{| class="wikitable"
Riga 292:
 
==== Servizi iniziali ====
[[File:Class 315 at Romford.jpg|thumb|CrossrailTfL Rail utilizza temporaneamente le unità Classe 315 fino a che i nuovi treni saranno consegnati.]]
Benché i servizi didell'Elizabeth Crossrailline non saranno attivi fino al 2019 circa, l'operatore (MTR Crossrail) ha incominciato a gestire i primi servizi dal 31 maggio 2015, rilevando la gestione del servizio suburbano tra Liverpool Street e Shenfield da [[Abellio Greater Anglia]]. Per questo servizio, sono stati rilevati da Greater Anglia delle unità multiple elettriche [[Classe 315 della British Rail|Classe 315]] fino a che le unità dei Classe 345 saranno consegnati e messi in funzione.
 
=== Stazioni ===
Crossrail richiede un lavoro significativo sulle infrastrutture delle stazioni. Anche se inizialmente i treni avranno una lunghezza di 200 metri, le banchine delle dieci nuove stazioni del nucleo centrale sono in costruzione per consentire la fermata di treni della lunghezza di 240 metri, in caso si dovessero rendere necessari per un elevato numero di passeggeri. Nelle stazioni esistenti, le banchine saranno allungate di conseguenza<ref name="Dock Mockups">Hyde, John (16 March 2011). [http://www.docklands24.co.uk/news/travel/crossrail_mock_ups_for_stations_that_will_last_100_years_1_832242 "Crossrail 'mock-ups' for stations that will last 100 years"]{{wayback|url=http://www.docklands24.co.uk/news/travel/crossrail_mock_ups_for_stations_that_will_last_100_years_1_832242 |date=20111006150710 |df=y }}. ''Docklands 24''.</ref>.
 
[[Stazione di Maryland|Maryland]] e [[Stazione di Manor Park|Manor Park]] non potranno avere estensioni delle banchine, e così, grazie all'uso del sistema di apertura selettiva delle porte, le porte dell'ultima carrozza non verranno aperte<ref>{{Cita news|url= http://www.newhamrecorder.co.uk/news/travel/forest_gate_station_crossrail_design_work_contract_awarded_1_861319 |titolo= Forest Gate station Crossrail design work contract awarded |nome= Matt |cognome= Nicholls |data=11 aprile 2011 |pubblicazione=Newham Recorder}}</ref>. Per Maryland questa mancata estensione è a causa del costo proibitivo<ref>{{Cita web|url= http://www.parliament.the-stationery-office.co.uk/pa/ld200708/ldselect/ldcross/112/8022707.htm |titolo= House of Lords Select Committee on the Crossrail Bill: Minutes of Evidence |editore=UK Parliament |data= 27 maggio 2008}}</ref>, mentre per Manor Park è per evitare l'ostruzione di un incrocio ferroviario<ref name="hol">{{Cita web|url= http://www.publications.parliament.uk/pa/ld200708/ldselect/ldcross/112/8022704.htm |titolo= House of Lords Select Committee on the Crossrail Bill: Minutes of Evidence (Questions 1060 – 1079) |editore=UK Parliament |data= 27 maggio 2008}}</ref>.
Riga 311:
[[File:London Underground Overground DLR Crossrail map.svg|thumb|[[Mappa della metropolitana di Londra|Mappa non-ufficiale della ''Tube'']] che integra il Crossrail e le future estensioni della [[London Overground]] con l'attuale rete metropolitana.]]
La bigliettazione sarà integrata con gli altri sistemi di [[Trasporti a Londra|trasporto di Londra]], e pertanto le ricaricabili [[Oyster Card]] saranno valide. Le [[Travelcard]] saranno valide solamente entro i confini della [[Grande Londra]], {{citazione necessaria|con l'eccezione del ramo di Heathrow, che continuerà ad essere soggetto a tariffe speciali}}. Il Crossrail sarà integrato con le reti della metropolitana di Londra e della National Rail, e si prevede di includerlo sulla classica mappa della metropolitana di Londra, come accade per [[London Overground]] e [[Docklands Light Railway]].
 
=== Logo ===
Crossrail utilizza una versione del celebre tondo di Transport for London, colorata di viola con una barra blu e il nome "Crossrail" in [[Johnston (carattere)|Johnston Sans]]<ref>{{Cita web|url=http://www.londonreconnections.com/2013/crossrail-gets-its-roundel |editore=London Reconnections |data= 12 marzo 2013 |titolo=Crossrail Gets Its Roundel |accesso=12 marzo 2013 |nome=John |cognome=Bull }}</ref>.
 
=== Numero di passeggeri ===
Riga 344 ⟶ 341:
Nel mese di agosto 2014, una dichiarazione del [[Segretario di Stato dei Trasporti]], [[Patrick McLoughlin]], ha indicato che il Governo stava attivamente valutando l'estensione del Crossrail sino a [[Tring]] e [[Milton Keynes|Milton Keynes Central]], con potenziali fermate a [[Stazione di Wembley Central|Wembley Central]], [[Stazione di Harrow e Wealdstone|Harrow e Wealdstone]], [[Stazione di Bushey|Bushey]], [[Stazione di Watford Junction|Watford Junction]], [[Stazione di Kings Langley|Kings Langley]], [[Stazione di Apsley|Apsley]], [[Stazione di Hemel Hempstead|Hemel Hempstead]], [[Stazione di Berkhamsted|Berkhamsted]], [[Stazione di Tring|Tring]], [[Stazione di Cheddington|Cheddington]], [[Stazione di Leighton Buzzard|Leighton Buzzard]] e [[Stazione di Bletchley|Bletchley]]. L'estensione potrebbe alleviare alcune pressioni dalla stazione di Euston sia ferroviaria sia della metropolitana, aumentandone al contempo la connettività<ref name="Crossrail Tring">{{Cita news|titolo=Crossrail extension to Hertfordshire being considered|url=http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-london-28680186|accesso=7 agosto 2014|editore=BBC News|data=7 agosto 2014}}</ref><ref name=guardian-crossrail-0814>{{Cita news|cognome1=Topham|nome1=Gwyn|titolo=New Crossrail route mooted from Hertfordshire into London|url=http://www.theguardian.com/uk-news/2014/aug/07/crossrail-hertfordshire-london-euston-tring-hemel-hempstead|accesso=12 agosto 2014|pubblicazione=The Guardian|data=7 agosto 2014}}</ref>.
 
==== Verso Gravesend e Hoo Junction ====
Il percorso in direzione di [[Gravesend (Kent)|Gravesend]] è stato tutelato dal [[Dipartimento dei Trasporti]], benché la mancanza evidente, al febbraio del 2008, di un piano di estensione del Crossrail oltre Abbey Wood, dove si attesta l'attuale progetto<ref name="safeguarding update">{{Cita web|url=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20090607023709/http://www.dft.gov.uk/press/speechesstatements/statements/crossrailupdate |titolo=Crossrail Safeguarding Update 2008 |accesso=16 febbraio 2008 |cognome=Harris |nome=Tom |wkautore=Tom Harris (UK politician) |data=6 febbraio 2008 |editore=[[Department for Transport]]}} {{Dead link|date=September 2010|bot=H3llBot}}</ref>.
 
==== Heathrow Express ====