Chiesa di Santa Croce nuova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Edificio religioso |Nome = Chiesa di Santa Croce nuova |Immagine = Chiesa di Santa Croce nuova, Rimini.jpg |Larghezza = |Didascalia = |SiglaStato = ITA |Regione = [...
 
Riga 26:
La precedente chiesa di Santa Croce vecchia era una chiesa del [[IV secolo|IV]]-[[V secolo]] al cui posto già nel [[Cinquecento]] era sorto [[Palazzo Lettimi]], il cui portale era stato costruito in corrispondenza del precedente portale della chiesa<ref>{{Cita|Musmeci 1997|p. 76}}</ref>.
 
La chiesa di Santa Croce nuova fu costruita nel [[1625]] dalla [[Confraternita della Santissima Croce]]. Nel [[XVIII secolo]] la chiesa fu ampliata, con la costruzione di tre [[cappelle]]<ref name="sassiebalena" /> e ornata con stucchi e pitture. La maggior parte dell'apparato decorativo settecentesco fu distrutto nel terremoto del 1916. La chiesa subì ulteriori danni dai bombardamenti che colpirono la città di Rimini nel 1943 e 1944.
 
==Note==