160th Special Operations Aviation Regiment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione link a voce cancellata
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
Nel giugno [[1988]] l'unità partecipò all'[[operazione Mount Hope III]]. Due equipaggi di MH-47 entrarono in profondità per 790 km dentro il [[Ciad]] per catturare un elicottero d'attacco [[Mil Mi-24]] Hind schiantato a terra.
 
I Night Stalkers presero parte anche all'[[Invasione di Panama: Just Cause|operazione ''Just Cause]]'', l'[[invasione statunitense di [[PanamáPanama]] del [[1989]], e utilizzati nell'[[operazione Desert Storm]].
 
Nell'ottobre del [[1993]] in [[Somalia]], i Night Stalkers sono stati impiegati nella [[battaglia di Mogadiscio]], diventata più tardi il soggetto del libro di [[Mark Bowden]] [[Falco nero (saggio)|Falco nero]], e il suo [[Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto|adattamento cinematografico]]. Due Black Hawk dei Night Stalkers, il Super 6-1 (pilotato da Cliff Wolcott), e il Super 6-4 (pilotato da Mike Durant), sono stati abbattuti durante la battaglia. Cinque dei diciotto uomini uccisi (senza contare il diciannovesimo morto il 6 ottobre a causa di mortai) nella [[battaglia di Mogadiscio]] erano membri del 1º Battaglione del 160° SOAR, che sono stati persi con gli abbattimenti dei due Black Hawk. I morti della battaglia sono stati:
Riga 119:
| [[Operazione Mount Hope III]] || {{TCD}} || [[1988]]
|-
| [[Invasione statunitense di Panama: Just Cause|Operazione Just Cause]] || {{PAN}} || [[1989]]
|-
| [[Operazione Desert Shield]] || {{IRQ}} || [[1990]]