Sonda lambda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Gio.B.R. (discussione | contributi)
m Principio di funzionamento: sintassi matematica
Riga 9:
 
Con lambda viene indicato, appunto, il rapporto tra l'aria e il combustibile, dove:
*''λ'' = 1'', quando la combustione è stechiometrica;
*''λ'' < di 1'', quando c'è un eccesso di combustibile;
*''λ'' > di 1'', quando c'è un eccesso d'aria.
 
La sonda trasmette poi l'informazione, tramite segnale elettrico, alla centralina ([[unità di controllo motore]]) che regola l'immissione di carburante e aria all'interno della camera di combustione.<br>