Paluzza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 82598446 di 79.45.140.10 (discussione) Solo toponimi ufficiali o di lingue parlate/riconosciute nel comune (v. Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Incipit)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=26-5-2014
|Lingue=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=
Riga 28 ⟶ 27:
|Superficie=69.75
|Note superficie=
|Abitanti=22742217
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/pop2015/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 1º gennaio 2015.
|Aggiornamento abitanti=1-1-2015
|Sottodivisioni=Casteons, [[Cleulis]], Englaro, Naunina, [[Rivo]], [[Timau]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/paluzza.pdf Comune di Paluzza - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Arta Terme]], [[Cercivento]], [[Comeglians]], [[Forni Avoltri]], [[Kötschach-Mauthen]] (AT-2), [[Lesachtal]] (AT-2), [[Ligosullo]], [[Paularo]], [[Ravascletto]], [[Rigolato]], [[Sutrio]], [[Treppo Carnico]]
|Lingue=
|Prefisso=[[0433]]
|Targa=UD
|Zona sismica=1
|Gradi giorno=3297
|Diffusività=
|Nome abitanti=paluzzani (nel capoluogo), cleuliani (a Cleulis), timavesi o ''Tischlbongar'' (a Timau), ''crots'' (a Rivo)
|Patrono=San [[Daniele profeta]]
Riga 45 ⟶ 44:
|Mappa=Map of comune of Paluzza (province of Udine, region Friuli-Venezia Giulia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Paluzza nella provincia di Udine
|Diffusività=
}}