Montecuccolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Abitanti=241
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=40,45 al kmq
|Codice postale=41020
|Prefisso=0536
Riga 40:
In seguito è stato costruito il centro abitato, dove un secolo dopo sarà al centro del castello di Montecuccolo, sede della famiglia dei Montecuccoli.
Infine, nel 1462, fu iniziata a costruire la chiesetta di S . Lorenzo, invece costruita dai Montecuccoli, che oggi è ancora visitabili a 30 passi dalla parete Est del Castello di Montecuccolo.
 
== Geografia ==
 
=== Geografia fisica ===
Situata sull'appennino collinare pavullese orientale si trova ad un altitudine di 871 m.s.l.m., l'altezza corrispondente al Castello di Montecuccolo, da dove si può ammirare un panorama verso Camatta e il Rio San Michele che ne fa un piazzamento ad alta quota di più di 180 metri sopra il livello della frazione pavullese di Camatta.
 
Inoltre possiede 430 ettari di terreno, coprendo un trentesimo di tutto il territorio di Pavullo, e facendone l'undicesima frazione più grande di tutto il comune.
 
=== Geografia politica ===
Si trova a poca distanza (4 km a Sud Est di Pavullo) dall'aeroporto di Pavullo, essendo frazione vera e propria sin dalla nascita della Repubblica d'Italia, nel 1859.
 
Trova centro abitato però non al centro, com'è in moltissime frazione, ma dentro al Castello di Montecuccolo, nella parte Est più estrema, a poco più di un chilometro di distanza dal centro esatto della frazione; inoltre è confinata da ben quattro frazione, oppure si direbbe meglio circondata perchè situata all'interno di esse- le località sono.
* Camatta (con località Gaianello)
* Benedello (con le località Benedello Sud e Cà di Benello)
* Miceno (con le località Miceno inferiore e Mirage Miceno)
* Querciagrossa (con la località I Piani di Pavullo)
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/eventi_turismo/nuova_sezione_17/castello_montecuccolo_3.aspx#.V6csoo6aEW5 Sito del comune di Pavullo nel Frignano]
 
* Vedi frazioni di Pavullo nel Frignano
 
== Collegamenti inter ==
{{portale|geografia}}