Vespa (zoologia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
La maggior parte delle specie di questo genere è concentrata nel sud est asiatico, fanno eccezione la [[Vespa crabro]] che estende il suo areale fino all'Europa e la [[Vespa orientalis]], presente esclusivamente in Medio Oriente, Nord Africa e parte del bacino mediterraneo.
 
Nei primi anni del 2000, la famosa [[Vespa velutina]], con la. sua sottospecie "nigrithorax", è stata introdotta accidentalmente in [[Europa]] presumibilmente tramite carichi di legname inportato dalla Cina e ospitanti regine in ibernazione. Essa ha avuto modo di diffondersi molto rapidamente attraverso la [[Francia]], dove è diventata una vera piaga per l'[[apicoltura]]. Ha raggiunto, negli anni successivi, anche la [[Penisola Iberica]] e l'Italia, dove attualmente è in fase di diffusione in [[Liguria]] e [[Piemonte]] ed è bersaglio di una intensa lotta contro la sua infestazione.
 
== Biologia ==