Gneo Cornelio Scipione Calvo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Gneo Cornelio Scipione Calvo combatté nella [[seconda guerra punica]] in [[conquista romana della Spagna|Iberia]] ([[Spagna]]) dalla fine del 218,<ref>{{cita|Polibio|III, 49, 76, 95-97}}.</ref> al 212/211 a.C. ottenendo numerosi successi contro le forze cartaginesi di [[Asdrubale Giscone]].<ref>{{cita|Periochae|23.9 e 14}}.</ref>
Livio racconta che verso la metà del [[218 a.C.]], il fratello
A lui ed al fratello Publio si deve la costruzione della mura ciclopiche della città di ''[[Tarragona|Tarraco]]''.<ref name="Piganiol234">{{cita|Piganiol 1989|p. 234}}.</ref> Alla fine venne ucciso nel corso delle [[battaglie del Baetis superiore]]<ref>{{cita|Livio|XXV, 35-36}}.</ref> nel [[212 a.C.|212]]<ref name="Livio25,32-39"/>/[[211 a.C.]]<ref name="De Sanctis432"/> poco dopo la morte di suo fratello minore.<ref name="Periochae25.12">{{cita|Periochae|25.12}}.</ref>
|