Suplex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso |
m ortografia |
||
Riga 147:
Esistono due versioni, la più utilizzata è In breve una specie di [[Powerslam#Lifting Side Slam|Rock Bottom]] in giravolta.Quindi l'attaccante sta di fianco ma in posizione parallela guardando in posizione opposta all'avversario, la testa viene posta sotto l'ascella dell'avversario, con il braccio più vicino all'avversario gli attraversa il petto e prende la sua spalla più lontana, mentre l'altro braccio lo passa dietro e si aggrappa ai pantaloni dell'avversario per alzarlo e compiere un giro 180 gradi e farlo cadere sul dorso.
Seconda versione: Nei paesi Anglofoni il Sambo suplex viene spesso indicato come equivalente all [[Ura-nage|Ura nage]] e quindi molto simile a sua volta al [[Saito suplex]].La differenza nella tecnica ufficiale del Sambo e quindi in parte nel pro wrestling che a volte la riprende, sta nella caratteristica principale che è quella dell'attaccante che va davanti all'avversario dopo che quest
== Altri progetti ==
|