Prospero Caterini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.90.140.64 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Riga 47:
 
== Biografia ==
Prospero Caterini fu consigliere di [[papa Pio IX]], che lo creò cardinale nel [[concistoro]] del 7 marzo [[1853]], con il [[titolo cardinalizio|titolo]] di [[Santa Maria della Scala (diaconia)|cardinale diacono di Santa Maria della Scala]]. Fu protonotario apostolico, visitatore apostolico della pia casa degli orfani e del [[Basilica dei Santi Quattro Coronati|monastero dei Santi Quattro Incoronati]], prefetto economico della [[Propaganda Fide]], [[Congregazione del Concilio|prefetto della Sacra congregazione del concilio]], segretario della [[Sant'Uffizio|"suprema S.C. e della Universale e romana inquisizione"]] , presidente della commissione cardinalizia per la preparazione al primo[[Concilio concilioVaticano I]]. vaticano
 
Partecipò al [[primo Concilio Vaticano]] I e al [[conclave del 1878]] che elesse [[papa Leone XIII]], del quale era molto amico: fu lui ad annunciare dalla loggia della [[basilica di San Pietro]] la sua elezione a pontefice.
 
Morì a Roma il 28 ottobre 1881 e le sue spoglie riposano al [[cimitero del Verano]] nel sacello dell'[[arciconfraternita romana del Preziosissimo Sangue]].
 
== Bibliografia ==