Yvonne Jourjon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cristinac77 (discussione | contributi)
Cristinac77 (discussione | contributi)
Riga 72:
 
Nel settembre del 1944 la Jourjon ha ripreso servizio presso la base di Chateroux assieme ad altre colleghe che avevano già volato o nelle FAFL o nella RAF e l'anno seguente è stata inviata per perfezionarsi presso la base di Kasbah Tadla in Marocco.<ref> Bernard Marck, "Elles ont conquis le ciel: 100 femmes qui ont fait l'histoire de l'aviation et de l'espace", Arthaud, 2009, p. 138 </ref>
Promossa tenente a brevettata ufficialmente come pilota militare nel 1945 <ref> "Women pilots who contributed to the glory of French aviation: Maryse Bastie, 3,000 flight hours; Maryse Hilz, who holds the altitude record of Villacoublay; Yvonne Jourjon, first woman air instructor;" da "Free France, Volume 8" del 1945, p. 92 </ref> si è trovata come le colleghe ad essere congedata nel 1946 alla fine del contratto biennale che regolava all'epoca il servizio volontario femminile nell'Armèe de l'air.
 
=== Dal congedo al ritorno nell'Armèe de l'air (1949-1959) ===