Get Right: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
-genere; fix wl
Riga 10:
|produttore = [[Rich Harrison]]
|durata = 3 min : 42 s
|formati = CD, Downloaddownload digitale
|genere = Contemporary R&B
|genere2 = Dance pop
|album di provenienza = [[Rebirth (album Jennifer Lopez)|Rebirth]]
|registrato = 2004
|note =
|copertina = ghetrait.png
|info copertina = Screenshot del video
Riga 39 ⟶ 37:
È molto conosciuto per il suo uso del monotono e strombazzante [[Corno (strumento musicale)|corno]] suonato da [[James Brown]] in una parte di ''Soul Power'', brano del 1974.<ref name=guardian>{{Cita news|cognome=Petridris|nome=Alexis|titolo=CD: Jennifer Lopez, Rebirth &#124; Culture &#124; The Guardian|url=http://www.guardian.co.uk/music/2005/feb/18/popandrock.shopping1|accesso=24 aprile 2012|giornale=[[The Guardian]].|data=18 febbraio 2005}}</ref> Il brano presenta anche l'interpolazione di una strofa del brano ''Ride'' di Usher, con la stessa base strumentale e il sample di ''Soul Power''.
 
''Get Right'' è un brano [[Musica dance|dance]] dal ritmo veloce con elementi di musica [[funk]].<ref name=bbc>{{Cita news|titolo=CBBC Newsround &#124; Reviews &#124; Single review: Jennifer Lopez - Get Right|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/newsid_4260000/newsid_4265400/4265481.stm|accesso=24 aprile 2012|giornale=[[BBC]]|data=8 marzo 2005}}</ref> È stato paragonato da alcuni critici ad alcuni brani di [[Beyoncé]], e Sal Cinquemani di [[Slant Magazine]] ha ribattuto che si rifà a ''[[Crazy in Love (Beyoncé Knowles)|Crazy in Love]]'', che era stato anch'esso prodotto da Harrison.<ref name=popmatters/><ref name=slant/>
 
== Critiche ==