Pia Opera Pastore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Nel 1913, per motivi economici, fu chiusa la farmacia e fra il 1914 e il 1916 vi ebbe sede un Istituto Magistrale privato; dal 1941, con il finanziamento del Ministero dell'Interno, vi fu in funzione un Preventorio antitubercolare per ragazzi che, se ammalati, venivano ospitati presso il Dispensaio profilattico, e a guarigione avvenuta, tornavano a casa.<ref>Carlo Cataldo, La conchiglia di S.Giacomo p.149, 231, Alcamo, Campo, 2001.</ref>
Nel 1956 fu edificata una nuova ala per il Preventorio, chiuso negli anni sessanta
Attualmente i locali appartengono all'Ipab (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza:Opere Pie Pastore e San Pietro): alcuni sono dati in affitto per tenere corsi di formazione professionale, altri sono utilizzati come centro di accoglienza per [[extracomunitari]].<ref>http://trapani.gds.it/2015/12/26/alcamo-torna-a-rivivere-la-pia-opera-pastore_454073/</ref>
|