Discussione:Pino Presti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con '{{discussione|biografie|musica}} {{crediti|http://www.pinopresti.eu e http://www.myspace.com/pinopresti|2009120410043274}} {{voce su un wikipediano|Pino Prest...'
m Annullate le modifiche di 2A01:CB1D:28F:2300:153E:252A:389A:2145 (discussione), riportata alla versione precedente di [[User:83.197.65...
Riga 3:
{{voce su un wikipediano|Pino Presti}}
 
 
[[Discussioni:Pino Presti/Archivio|Archivio]]
"The cult bass player Pino Presti (worked with Martelli, Mina, Quincy Jones...)" . -GrooveCollector
 
Pino Presti, grande e valente musicista di Mina per gran parte degli anni 70. Suoi sono i meravigliosi arrangiamenti per Cinquemilaquarantatre, Frutta e verdura, Baby Gate, Grande Grande Grande, E poi, L'importante è finire, nonchè dei trionfali e leggendari concerti a Bussoladomani del 1978.
-simonros (la tv delle ragazze, 2006)
 
Scrivere una voce su Wikipedia può essere molto più complicato di quanto, chi lo fa per la prima volta, possa pensare. Se lo spirito con cui si vuole aprire una pagina in WP è lo stesso di MySpace, Facebook e altri social network "l'inferno" è dietro l'angolo. Le discussioni che seguono ne sono la prova evidente! In Wikipedia ci sono gli amministratori, che sono in pratica dei supervisori preposti al controllo di quanto avviene e quindi anche di impedire che l'enciclopedia diventi appunto come un social network o un servizio di hosting. L'amministratore con il quale mi sono imbattuto ha avuto spesso toni non particolarmente simpatici, in certi momenti l'avrei "picchiato", ma col senno di poi devo dire che concettualmente aveva ragione nel volere che la voce avesse il taglio giusto. In aiuto "dell' utente inesperto" (io) è poi arrivato un utente esperto che ha dato un contributo certamente importante e chiarificatore.
 
''<l'edit seguente è stato lasciato in talk all'[[Utente:Soprano71]], ma evidentemente doveva essere posto qui>''
==Karate==
Vorrei mettere in discussione la decisione di Soprano71, che ha considerato non neutrale e priva di interesse enciclopedico la voce nella mia pagina, concernente il karate: Le arti marziali ed Maestro Hiroshi Shirai, depennandola. Vorrei fare una premessa: Il Maestro Shirai é stato ed é uno dei piu' importanti esponenti delle arti marziali di tutti i tempi ed Il karate italiano gli deve moltissimo. Vorrei anche ricordare che solo in Italia, i praticanti di arti marziali sono decine di migliaia, di tutte le età e di tutti i ceti sociali. [[Utente:Pino Presti|Pino Presti]] ([[Discussioni utente:Pino Presti|msg]])
 
==Risposta==
Come chiunque può appurare nella pagina [[Discussioni utente:Pino Presti]], da ieri sera cerco di fare capire cosa s'intende per enciclopedia, linkando pagine di WP, regole ecc. Mi era stato detto che si era capito il senso delle pagine, invece trovo questo edit qui sopra, che evidentemente era rivolto alla comunità.[[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 20:29, 14 dic 2009 (CET)
 
==..e allora?==
É possibile, visto che mi pare ci sia stato un chiarimento, toglere dalla pagina l' avviso di non neutralità? Tra l'altro "..:e allora?" con cui si chiude, appare anche su Google. Il che non é certo il massimo. [[Utente:Pino Presti|Pino Presti]] ([[Discussioni utente:Pino Presti|msg]])
L''avviso può anche essere modificato (lo faccio subito) ma finchè la pagina non è sistemata (e non lo è) l'avviso resta lì, a meno che qualcuno non la scriva in modo neutro. [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 13:46, 15 dic 2009 (CET)
 
per cominciare potresti eliminare buona parte delle oltre 70 volte in cui viene ripetuto il nome Pino Presti dalla voce: di chi si parla si comprende dal titolo della voce [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 14:37, 15 dic 2009 (CET)
 
Penso che sia da togliere il template di non parzialità della voce, a me sembra anzi riduttiva rispetto alla grandezza del personaggio....inoltre non capisco cosa significhi che il nome "Pino Presti" è ripetuto 70 volte, mi sembra ovvio visto che la sua voce (se lo si pensa, lo si può sostituire con "egli", "Il bassista", e sinonimi del genere. Infine: la parte sugli album di altri artisti in cui ha suonato è conforme all'uso che si fa di essa nelle pagine dei session man, basta leggere sezioni simili, ad esempio, nelle voci di [[Antonio Coggio]] od [[Euro Cristiani]], ad esempio.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 01:38, 16 dic 2009 (CET)
 
==meno pino presti e fonti==
Arturo Prestipino Giarritta:
Nella grande orchestra del Festival di San Remo dal 1958 alla fine degli anni '70
Nella grande orchestra di tutti i Festival di musica ritmo-sinfonica di Venezia DAL 1967 fino al 1976 (non ho date precise, comunque il periodo va dal 1967 al 1976/77.
Partecipazione nella sezione archi in innumerevoli registrazioni a Milano dalla seconda metà degli anni '50 al 1980 (case discografiche CGD, Durium, Voce del Padrone, Fonit Cetra, PDU, CBS, Saar, Ariston etc.
Sempre presente nella sezione archi con Mina (PDU) quando l' arrangiatore era Pino Presti).
Violino solista in "La mia vecchiaia" (Mina, Amanti di Valore 1973) etc.
Fonte programmi televisivi: teche Rai.
Fonte serial televisivi: con lo pseudonimo Undermeier per Jarrita production-Union Studios (Munchen). [[Utente:Pino Presti|Pino Presti]] ([[Discussioni utente:Pino Presti|msg]])
 
:La pagina è stata parecchio depovizzata: allo stato è da fontificare (come si sta facendo, e come ho più volte consigliato di fare) visto che c'è la possibilità concreta di accedere alle fonti (non credo sia un problema per il soggetto, o per il tuo archivio). Sul numero di volte che è ripetuto il nome: sì, è da sostituire come hai detto tu, cone pronomi e quant'altro.
:Quanto alla "grandezza del personaggio", la voce può anche diventare il quintuplo, non c'è alcun problema, basta che sia scritta nel modo conforme al secondo pilastro, linkato più volte, e allo stile (siamo parecchio lontani da una prosa ottimale, [[Aiuto:Manuale di stile|vedi]]): ho guardato questo aspetto, e su questo sono intervenuto (oltre all'imparzialità che c'era in precedenza) [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 01:53, 16 dic 2009 (CET)
 
==Eliminazione parziale delle discussioni==
La pagina discussioni utente è parte dell'enciclopedia, quindi la rimozione di parti è cuinsiderata vandalismo. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"><sup></sup></span></small> 21:54, 27 gen 2010 (CET)
 
== Discussione ==
Non puoi eliminare messaggi dalla tua talk, leggi [[Aiuto:Pagina di discussione utente]].--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#FF0070;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#70F0C0;">bird</span>]] 21:53, 27 gen 2010 (CET)
 
Uno dei più versatili, valenti arrangiatori che Mina abbia mai avuto. --[[Speciale:Contributi/80.13.132.81|80.13.132.81]] ([[User talk:80.13.132.81|msg]]) 18:57, 19 mar 2011 (CET)
 
== Proposta di rimozione paragrafo su Livres Groupe (editore di pagine di wikipedia on-demand) ==
Vorrei segnalare che probabilmente è da eliminare il paragrafo in cui vengono citate le pubblicazioni di Livres Groupe. Di fatto Livres Groupe è uno dei tanti "editori automatici" (vedi [http://en.wikipedia.org/wiki/Books_LLC Books LLC]) che stampa a richiesta voci delle pagine di wikipedia. Dei 3 link segnalati solo uno rimanda ad una pagina di Amazon.co.jp
--[[Utente:Borgopio|Borgopio]] ([[Discussioni utente:Borgopio|msg]]) 01:02, 22 set 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pino Presti".