Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Mj12.png è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da INeverCry
Riga 129:
 
=== ''Bad'' (1987-1990) ===
 
[[File:Mj12.png|sinistra|miniatura|Michael Jackson il 15 luglio [[1988]] durante il ''[[Bad World Tour]]'' al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]] di [[Londra]]]]
Il 31 agosto [[1987]] uscì ''[[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]'', settimo album da solista di Jackson, terzo per la [[Epic Records|Epic]] e ultimo prodotto da Quincy Jones. Michael voleva farne inizialmente un disco di 30 tracce, ma il produttore le ridusse a 11; egli voleva anche interpretarne la [[title track]] insieme a [[Prince]], tuttavia l'idea fu scartata a causa delle differenze artistiche tra i due e del rifiuto del rocker di [[Minneapolis]].<ref>Intervista di David Wild a Quincy Jones. Bad (Special Edition). 2001.</ref> Da ''Bad'' furono estratti dieci singoli: ''[[I Just Can't Stop Loving You]]'', ''[[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]'', ''[[The Way You Make Me Feel]]'', ''[[Man in the Mirror]]'', ''[[Dirty Diana]]'', ''[[Another Part of Me]]'', ''[[Smooth Criminal]]'', ''[[Leave Me Alone]]'', ''[[Liberian Girl]]'' e ''[[Speed Demon (singolo)|Speed Demon]]'' (quest'ultimo solo in versione promozionale); cinque di essi finirono al numero uno di Billboard, stabilendo un nuovo record.
[[File:Michaeljacksonphoto drewcohen 2.JPG|miniatura|Michael Jackson esegue ''[[The Way You Make Me Feel]]'' durante il ''[[Bad World Tour]]'']]