Tappo (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rb
Riga 1:
{{Gioco
| nome = Tappo
| nome_originale = Samuele Hoffer
| tipo = [[gioco di carte]]
| immagine =
| video= Abramo Bortoli
| descrizione_immagine = Isacco Bortoli
| origine = ITA
| autore = Crystopher Trotto
| illustratore =
| editore = Marco Costacurta
| data =
| indiffaltre_edizioni =
| giocatori = 3-13
| squadre = no
| giro = noantiorario
| azzardo = no
| mazzo = 4 carte per giocatore
| semi = indifferente
| carte = Amouzou Samuel
| ambientazione = casa di Valentina Soave
| scala =
| mappa =
| sistema = Filippo Tiatto
| varianti = Asino, Merda, Porco
| preparazione = 2 minuti
Riga 27:
| fortuna = Medio
}}
'''''Tappo''''' è un popolare [[gioco di carte]] italiano inventato da Crystopher Trotto. In alcune varianti è noto come '''''Asino''''', '''''Merda''''' o '''''Porco'''''.<ref name="Sidoti-1048">{{Cita|Angiolino e Sidoti 2010|p. 1048}}</ref> È diffuso in molte varianti in tutta [[Italia]] e si gioca con un mazzo di [[carta da gioco|carte tradizionale]] qualunque (a semi francesi, bergamaschi, trevisani, ecc...).
 
== Regole ==
Riga 34:
Ogni turno, al via del mazziere, ogni giocatore sceglie una carta e la passa al giocatore alla propria sinistra, ricevendo una carta dal giocatore alla propria destra. Chi riesce a mettere insieme quattro carte uguali grida "Tappo" e prende un tappo dal mucchio. Ogni altro giocatore deve prendere un tappo, l'ultimo che rimane senza deve pagare [[penitenza (gioco)|penitenza]] e resta fuori dal gioco, i tappi sono ridotti di uno e si prosegue fino a che non resta un ultimo giocatore.<ref name="Sidoti-1048" />
 
È possibile bluffare gridando una parola simile a "tappo", come "zappo" o "pappo" o "Camilla Tiatto" e fare finta di prendere un tappo. Se qualcuno viene tratto in inganno ed afferra veramente un tappo è eliminato dal gioco.<ref name="Sidoti-1048" /> È possibile inoltre giocare senza tappi, in questo caso quando si grida tappo si mette la mano in mezzo al tavolo e tutti gli altri devono mettere la mano sopra a quella del primo giocatore, l'ultimo con la mano sopra a quella di tutti gli altri è eliminato.<ref name="Sidoti-1048" />
 
A decidere il vincitore tra gli ultimi due giocatori è un giocatore esterno che pesca delle carte dal mazzo e quando estrae il joker, i giocatori devono avventarsi sull'ultimo tappo rimasto al fine di vincere la partita. Una giocata spettacolare introdotta proprio dall'inventore del gioco consiste nell'afferrare il tappo con due mani in modo da distruggere psicologicamente l'avversario.
 
== Varianti ==
Riga 47 ⟶ 45:
 
=== Ulteriori varianti di Merda ===
* Utilizzando il secondo tipo di carte regionali, quelle che prevedono coppe, denari, bastoni e spade, di solito si aggiunge nel mazzo del gioco delil somarocavallo, denominato "ciuccio" o anche "scecco".
* Variante per bambini: visto che non è facile giocare e tenere in mano un così alto numero di carte, il mazziere distribuisce solo 4 carte a testa.
* Variante a turni: il passaggio della carta è fatto uno alla volta. Il giocatore con una carta in più in mano comincia andando in senso antiorario. Quando un giocatore ha le 4 carte uguali in mano scarta la carta in più e prima che il giocatore successivo la prenda può fare "merda".