Cosmos 154: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox missione spaziale
|nome_missione = Cosmos 154
|foto_veicolo = Zond Assembly.jpg
[[File:Zond Assembly.jpg|thumb|descrizione_foto_veicolo = Una Sojuz 7K-L1 in fase di assemblaggio allo stadio Blok D]]
|proponente = {{Bandiera|URS|20px}} [[Programma spaziale sovietico|Agenzia Spaziale Sovietica]]
|aziende = {{Bandiera|URS|20px}} [[S.P. Korolev Rocket and Space Corporation Energia|Korolev]]
Riga 21 ⟶ 23:
|successivo = [[Zond 1967A]]
}}
 
[[File:Zond Assembly.jpg|thumb|Una Sojuz 7K-L1 in fase di assemblaggio allo stadio Blok D]]
 
La missione '''Cosmos 154''' (in russo '''Космос 154''') fu una [[missione spaziale]] del [[programma spaziale sovietico]], il cui obiettivo era quello di compiere un [[sorvolo ravvicinato]] (flyby) della [[Luna]]. Il veicolo utilizzato per la missione era una [[Sojuz 7K-L1]], la seconda ad essere lanciata, e la prima ad essere lanciata equipaggiata di [[scudo termico]], in quanto la prima Sojuz, della missione [[Cosmos 146]], non ne era dotata, ed era pianificata per un [[rientro atmosferico|rientro distruttivo nell'atmosfera]].