Denmark's Next Top Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo corsivo per i titoli di opere dell'ingegno
Spongispongi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|Genere = [[Reality show]]
|Produzione =
|Presentatore = [[Anne P.]] (1–3)<br />[[Caroline Fleming]] (4-presente8)<br />[[Cecilie Lassen]] (9)
|Produttore = [[Tyra Banks]]
|Rete = TV3 (1–3)<br />Kanal 4 (4-6; 8-9)<br />Kanal 5 (7)
|Regista =
|URL=
Riga 16:
Durante le prime tre stagioni lo spettacolo faceva parte di "[[Scandinavia's Next Top Model]]", presentato da Anne P.: infatti, insieme alle concorrenti danesi, partecipavano ragazze della [[Svezia]] e della [[Norvegia]]. Pur essendo arrivate in finale, nessuna concorrente danese ha mai vinto il programma precedentemente.
In seguito, nel 2010, lo show diventa indipendente e la conduttrice diviene '''[[Caroline Fleming]]'''.<br />
Il 26 febbraio 2015 viene annunciata la nona edizione dello show, nellaandata poi in onda dal 2 settembre al 4 novembre 2015 (con una nuova conduttrice, [[Cecilie Lassen]]), alla quale figurerannohanno partecipato anche concorrenti uomini.<ref>[http://www.tv3casting.dk/content/danmarks-n%C3%A6ste-topmodel-s%C3%B8ger-piger-og-drenge TV3Casting.dk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il vincitore di questa edizione, il sedicenne '''Daniel Kildevæld Madsen''' è il fratello di '''Sarah Kildevæld Madsen''', vincitrice dell'ottava stagione.
 
== Edizioni ==
Riga 105:
|13
|{{Bandiera|Regno Unito}}<br />[[Londra]]
|-
![[Denmark's Next Top Model, Edizione 9|9]]
|2 settembre 2015
|'''Daniel Kildevæld Madsen'''
|Amalie "Malle" Turpie
|<small> Kamilla Sofie Spinola Sørensen, Gustav Pedersen, Issa Sultan & Julia Just Holch, Simone Holme Pallesen, Lukas Anker, Kenni Nielsen, Helene Skovsgaard Hansen, Thomas Ian Kahle & Thea Brandi, Mark Christiansen Appadoo
|13
|Nessuna
|}