Dottore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 62.18.21.193 (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
Riga 20:
 
In sintesi il sistema universitario italiano prevede tre livelli di istruzione:
* la [[Laurea triennale]], o laurea di primo livello, al termine della quale si diventa dottore (dott.) che permette di lavorare sia in enti pubblici che privati;
* la [[Laurea magistrale]], (di durata biennale) o la [[Laurea magistrale a ciclo unico]] (di cinque o sei anni), dette anche lauree di secondo livello, al termine delle quali si diventa [[dottore magistrale]] (dott. mag.) e che permette l'insegnamento in scuole primarie e secondarie sia pubbliche che private;
* il [[Dottorato di ricerca]], (di durata almeno triennale, retribuito in caso di vincita di borsa e a volte comprendente anche attività di docenza, o laurea di terzo livello,) al termine del quale si diventa [[dottore di ricerca]] (dott. ric., internazionalmente Dr.). Il conseguimento di questo terzo livello è corsia preferenziale per l'insegnamento universitario.
 
=== Riferimenti normativi ===