Two Gallants: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83104153 di Simone Pisani (discussione)
Annullata la modifica 83104084 di Simone Pisani (discussione)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il racconto di [[James Joyce]]|I due galanti}}
{{Album
{{F|gruppi musicali statunitensi|dicembre 2010}}
|titolo = We Are Undone
{{Artista musicale
|artista = Two Gallants
|nome = Two Gallants
|tipo album = Studio
|tipo artista = gruppo
|giornomese = 2 Febbraio
|annonazione = 2015USA
|genere = indie rock
|durata = 43:15
|genere2 = folk
|album di provenienza =
|anno inizio attività = 2002
|numero di dischi =
|periodi attività intermedi =
|numero di tracce = 10
|anno fine attività = in attività
|genere = Indie folk
|genere2etichetta = Blues
|immagine =TwoGallants.jpg
|genere3 = Hard rock
|didascalia =
|etichetta = ATO Records
|url = [http://www.twogallants.com/ twogallants.com]
|produttore = Karl Derfler
|numero totale album pubblicati = 4
|registrato =
|numero album studio =
|formati =
|numero dischialbum d'orolive =
|numero dischi di platinoraccolte =
|numero dischiopere di diamanteaudiovisive =
|copertina =
|info copertina =
|precedente = The Bloom and the Blight
|anno precedente = 2012
|successivo =
|anno successivo =
|singolo1 =
|data singolo1 =
|singolo2 =
|data singolo2 =
}}
I '''Two Gallants''' sono una ''band'' di [[San Francisco]], [[California]]. Il loro nome proviene dal titolo di un racconto contenuto nell'opera ''[[Gente di Dublino]]'' di [[James Joyce]]<ref>{{Cita web|url=http://www.popmatters.com/feature/two-gallants-060323/|titolo=An Interview with Two Gallants' Adam Stephens|lingua=en|accesso=11 ottobre 2015}}</ref>.
 
== Sonorità ==
'''''We Are Undone''''' è il quinto ed ultimo album del duo californiano [[Two Gallants]]. Il disco è il secondo pubblicato dall'etichetta discografica ATO Records il 2 Febbraio 2015.
Le loro sonorità dimostrano di avere delle solide basi radicate nel [[Delta Blues]] e nel [[Folk]]. Coerenti all'idea del duo in perfetta chiave [[Blues]]/[[Folk]], [[Adam Stephens]] ([[1982]]) e [[Tyson Vogel]] ([[1982]]) si dimostrano polistrumentisti, il primo dedicandosi alla sezione melodica ed armonica dei pezzi, suonando basso, [[chitarra]] ed [[armonica a bocca]] ed il secondo curando la parte ritmica dei pezzi.
 
==Il discoFormazione ==
* [[Adam Stephens]]: [[Canto (musica)|Voce]], [[Chitarra]], [[Armonica a bocca]]
* [[Tyson Vogel]]: Voce, [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]
 
==Discografia==
L'album venne registrato nel tempo di un mese assieme al produttore Karl Derfler al Panoramic House Studio in California dove, i due musicisti, vissero fino alla fine del loro lavoro.
===Album===
* ''[[The Throes (album)|The Throes]]'' (2004 · [[Alive Records]])
* ''[[What the Toll Tells]]'' (2006 · [[Saddle Creek]])
* ''[[Two Gallants (album)|Two Gallants]]'' (2007 · [[Saddle Creek]])
* ''[[The Bloom and the Blight]]'' (2012 · [[ATO Records - Fargo]])
*We Are Undone (2015 · ATO Records)
 
===Singoli e EP===
Il disco venne annunciato assieme alla pubblicazione del primo singolo, suo omonimo, [[We are Undone]] il 18 Settembre 2014.
====EP====
* ''[[Nothing to You (re-mix) + 3]]'' (2006 · [[Alive Records]])
* ''[[The Scenery of Farewell]]'' (2007 · [[Saddle Creek]])
 
====Vinili====
Il 19 Gennaio viene pubblicato su internet il secondo singolo dell'album, [[Incidental]], a cui seguì, il 30 Gennaio, l'opportunità di scaricare per intero l'album anticipatamente.
* "[[I'm Her Man]]" b/w "Fail Hard to Regain (Live)" (2004 · [[Alive Records]])
* "[[Las Cruces Jail]]" b/w "Long Summer Day (Acoustic)" (2005 · [[Saddle Creek]])
* "[[Steady Rollin']]" b/w "Dappens" (2006 · [[Saddle Creek]] Europe)
 
== Note ==
Il 5 Febbraio, i Two Gallants, partirono per un importante tour di un mese che comprese moltissime tappe anche in Europa.
<references />
 
== Altri progetti ==
===Sonorità e tematiche===
{{interprogetto|commons=Category:Two Gallants (band)}}
 
{{Controllo di autorità}}
Musicalmente, l'album, assume toni molto più pesanti discostandosi quasi completamente dal fingerpicking dei primi tre album, lasciando spazio ad un rock molto più forte ed aggressivo al quale, la voce di Stephens, si adegua diventando sempre più graffiante ed incisiva.
{{portale|musica}}
 
Tematicamente l'album denota una concezione fatalistica e distruttiva del mondo e della società moderna. Attraverso la tecnica dello straniamento, i due californiani, trattano questioni complessi come, ad esempio, l'illusione dell'autenticità e la sensazione di impotenza e il senso di colpa che pervade la vita di ognuno.
 
==Tracce==
{{Tracce
|Autore testi e musiche =
|Autore testi = Adam Stephens
|Autore musiche = Two Gallants
|Edizioni =
|Visualizza durata totale = no
|Corsivo =
 
|Interprete1 =
|Titolo1 = "We Are Undone"
|Featuring1 =
|Note1 =
|Autore testo e musica1 =
|Autore testo1 =
|Autore musica1 =
|Edizioni1 =
|Durata1 = 4:24
|Extra1 =
|ListaMedley1 =
 
|Interprete2 =
|Titolo2 = "Incidental'"
|Featuring2 =
|Note2 =
|Autore testo e musica2 =
|Autore testo2 =
|Autore musica2 =
|Edizioni2 =
|Durata2 = 2:28
|Extra2 =
|ListaMedley2 =
 
|Interprete3 =
|Titolo3 = "Fools Like Us"
|Featuring3 =
|Note3 =
|Autore testo e musica3 =
|Autore testo3 =
|Autore musica3 =
|Edizioni3 =
|Durata3 = 3:25
|Extra3 =
|ListaMedley3 =
 
|Interprete4 =
|Titolo4 = "Invitation To The Funeral"
|Featuring4 =
|Note4 =
|Autore testo e musica4 =
|Autore testo4 =
|Autore musica4 =
|Edizioni4 =
|Durata4 = 5:27
|Extra4 =
|ListaMedley4 =
 
|Interprete5 =
|Titolo5 = "Some Trouble"
|Featuring5 =
|Note5 =
|Autore testo e musica5 =
|Autore testo5 =
|Autore musica5 =
|Edizioni5 =
|Durata5 = 4:55
|Extra5 =
|ListaMedley5 =
 
|Interprete6 =
|Titolo6 = "My Man Go"
|Featuring6 =
|Note6 =
|Autore testo e musica6 =
|Autore testo6 =
|Autore musica6 =
|Edizioni6 =
|Durata6 = 5:40
|Extra6 =
|ListaMedley6 =
 
|Interprete7 =
|Titolo7 = "Katy Kruelly"
|Featuring7 =
|Note7 =
|Autore testo e musica7 =
|Autore testo7 =
|Autore musica7 =
|Edizioni7 =
|Durata7 = 2:57
|Extra7 =
|ListaMedley7 =
 
|Interprete8 =
|Titolo8 = "Heartbreakdown"
|Featuring8 =
|Note8 =
|Autore testo e musica8 =
|Autore testo8 =
|Autore musica8 =
|Edizioni8 =
|Durata8 = 4:00
|Extra8 =
|ListaMedley8 =
 
|Interprete9 =
|Titolo9 = "Murder The Season / The Age Nocturne"
|Featuring9 =
|Note9 =
|Autore testo e musica9 =
|Autore testo9 =
|Autore musica9 =
|Edizioni9 =
|Durata9 = 4:30
|Extra9 =
|ListaMedley9 =
 
|Interprete10 =
|Titolo10 = "The Strange Is Gone"
|Featuring10 =
|Note10 = Presente solo in vinile
|Autore testo e musica10 =
|Autore testo10 =
|Autore musica10 =
|Edizioni10 =
|Durata10 = 5:29
|Extra10 =
|ListaMedley10 =
}}