Alà dei Sardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 130:
Dal [[2007]] si organizza ogni anno l'Estate Alaese, che si svolge nei mesi di luglio e agosto, con eventi sportivi e musicali. In periodi diversi, tra maggio e giugno, si svolge la festa per [[San Giovanni Battista|San Giovanni]] nella frazione di ''Sos Sonorcolos'', organizzata prevalentemente da famiglie originarie del borgo di carbonai oramai disabitato, mentre fino a un decennio fa nella frazione di Badde Suelzu si festeggiava la prima settimana di giugno [[San Giuseppe|Santu Zosepe]]. Dal [[2010]] si svolge in paese, a giugno, la manifestazione ''Tenoriades'', competizione canora a premi per sodalizi a tenore, che nel [[2011]] ha visto l'organizzazione della quasi simile manifestazione per cori polifonici ''Boghes Galanas'', a fine dicembre. In estate si svolge ormai da un lustro il torneo di [[Morra|murra]] dedicato a [[Pietro apostolo|Santu Pedru]], per il quale il 28 di giugno si organizza anche il tradizionale (seppur in disuso) foghilone. Tutte queste ultime ricorrenze sono organizzate dalla pro loco in concorso con altre associazioni locali.
Nel mese di dicembre, nel periodo delle feste natalizie, il Coro locale, dedicato a ''Sant'Austinu'' (Sant'Agostino) organizza ogni anno il Concerto di Natale, con la partecipazione di diversi cori provenienti dalle diverse zone della Sardegna.
Il [[31 dicembre]] si svolge ''Sa fita'', questua dei giovani di casa in casa, negli ultimi anni rivalutatdalla pro loco locale che ha ripristinato il dono dei pani tradizionali di fine anno, assieme a castagne arrosto e a libriccini in sardo.
|