Sesso orale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Animali che praticano il sesso orale: Vandalismo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.169.9.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Amendola90 |
||
Riga 162:
In alcune specie animali, come ad esempio nei cefalopodi dove apparato genitale e orale corrispondono, si è potuto scientificamente constatare, ad opera di uno studio metodologico condotto dagli scienziati della Columbia University, non solo che con l'assunzione di liquido seminale da parte delle femmine vi sarebbe un incremento della loro fertilità, ma addirittura il sistema immunitario e le condizioni generali ne trarrebbero giovamento, allontanando lo spettro di patologia come la pre-eclampsia e aborti spontanei. Su modello animale questo comportamento è stato replicato in diversi esemplari con successo, confermando i benefici. (Cfr. "Biology Letters" 2013 - Professor Benjamin J. Wegener).
== Note ==
|