Simone Colombari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
* l'artista concettuale ''Eric Castellan'', raffinato designer e progettista multimediale, autore di audaci installazioni urbane che mirano a provocare intense reazioni nel pubblico. Ispiratore di numerose collezioni di forte impatto sensoriale, tra cui spiccano ''Disagio'' e ''Disturbo'', Castellan propone le proprie opere alle municipalità delle più prestigiose metropoli del mondo. Ma quando confida a Lillo e Greg l'esorbitante prezzo di acquisto richiesto per tali dirompenti creazioni, l'artista è brutalmente colpito con gli arredi presenti nello studio di ''[[610 (programma radiofonico)|610]]'', e stramazza al suolo in fin di vita.
Veste i panni anche di un inviato molto speciale curando varie rubriche:
*''Sport estremi'': si tratta di collegamenti da tutte levarie parti del mondo, effettuati da Colombari, per illustrare le discipline sportive più pericolose:. Si tratta di sport del tutto assurdi, probabilmente più adatti ai personaggi dei cartoni animati, in cui la morte del concorrente è quasi garantita. oMa loi sporttoni èenfatici deldell'inviato, tuttoche assurdo,descrive male ilperformances tonocon dila Colombarimassima cheprofessionalità, prenderiescono tuttoa sultrasmettere seriola rendesuspence tuttodell'evento in modo bizzarro e divertente.
*''Olimpiadi del sesso'': Colombari si collega settimanalmente dal ''Palaporno'' di Stoccolma perecco la radiocronaca delle prime Olimpiadi del Sesso; il fatto di essere su di una radio nazionale, e in orario pomeridiano, facostringe lo chespeaker siaa obbligatoricorrere aad estemporanei eufemismi e complicati giri di parole per non menzionare continuamente termini troppo espliciti.
*''Escapologia estrema'': Colombari descriveservizi in diretta glisugli esperimenti di grandi illusionisti, che devono evadere da situazioni pericolose, ma inesorabilmente muoiono.
*''Lo scoop di Simone Colombari'': Colombari è incaricato dalla Rai di realizzare degli scoop giornalistici recandosi in ogni parte del mondo a documentare eventi sensazionali e irripetibili. Ma puntualmente, l'inviato rimane a casa, intasca il rimborso spese e finge, improvvisandosi rumorista, di trovarsi sul luogo dello scoop. Data la palese falsità delle sue improvvisazioni viene però regolarmente scoperto e sbugiardato in diretta.
*''Tempio del gusto'': Simonereportage Colombari è l'inviato speciale presso l'importantissimadalla rassegna gastronomica così denominata; nella kermesse, che ha luogo a Milano,; vengono presentati piatti sperimentali di grandissimi chef (celebre il "profiterole di trippa" di Gianni Merisi o "l'amatriciana al miele" di Franco Corsi), che l'inviato segue in tutte le fasi della loro preparazione, per poi degustarli... con effetti alquanto prevedibili.
*''CS Factor'': si tratta di un enorme esperimento che stanno conducendo con tutti gli stati e le nazioni del mondo per dimostrare quanto il senso civico, l'educazione, la civiltà siano importanti al giorno d'oggi. Sono tutti ripresi a loro insaputa i soggetti di questo esperimento, e tra la platea internazionale di giornalisti provenienti da tutto il mondo a commentare la cosa naturalmente è stato chiamato anche l'inviato Simone Colombari.
*''Collaudi estremi'': Simonecronaca Colombaridei sicollaudi collegadi settimanalmentealcuni pernuovi seguireprototipi idi collaudiveicoli, diutensili, alcuniod nuovioggetti prototipidel vivere quotidiano, che cambierannodovrebbero cambiare la nostra vita, appenauna arriverannovolta immessi sul mercato,. e molto spesso sonoSono gli stessi inventori che sicercano mettonodi infar giocofunzionare ei collaudanonuovi idispositivi, lororealizzati prototipicon propriomateriali perdi dimostrarerecupero quantoed sonoa utilibassissimo leimpatto invenzioniambientale, eed quantoalimentati ècon utilefonti ildi energia pulita. Ma la tendenza a discostarsi troppo dalla tecnologia progressoconvenzionale, mapuntualmente adrisulta ognifatale: collegamentoil icollaudo collaudifallisce, l'oggetto non funzionanofunziona, e provoca quasi sempre il decesso maidell'inventore.
*''Selfie Estremi'': Simonecommenti Colombariin sidiretta collega settimanalmente per commentare nuove prove deldal campionato del mondo di selfie estremi. Lo scopo degli atleti consiste nel realizzare l'autoscatto in prossimità di un luogo notoriamente pericoloso (sul ciglio di una cascata, sul bordo di un vulcano in eruzione), o nei momenti che precedono il verificarsi di un evento ad alto rischio (l'arrivo di un treno in corsa, la carica di un toro durante una corrida). Come prevedibile, gli autori di tali temerarie imprese finiscono regolarmente per soccombere. Ma se l'inviato constata che il selfie è comunque riuscito, il record viene omologato tra l'ammirazione e l'entusiasmo generale.
Con gli altri partecipanti del programma si è anche esibito dal vivo in varie occasioni<ref>[http://www.radio.rai.it/radio2/610/61questa_settimana.cfm Radio2 - 610 (sei uno zero)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.