Perdonatemi, ma io leggo nel paragrafo "Il sistema templare":''Vari gradi di responsabilità di comando e amministrazione erano attribuiti al Maestro (Gran Maestro secondo una dizione diffusa ma inesatta)''. Però sotto (addirittura nel titolo dell'altro paragrafo, "Gran Maestri dell'Ordine del Tempio") la voce cita più volte e senza alcuna specificazione la dizione "Gran Maestro"; e per di più reindirizza a un'altra voce, sempre con "gran maestro" nel titolo... Non sarebbe il caso di specificare? Insomma, nonostante l'uso comune abbia la sua importanza, questa qui dovrebbe essere una risorsa chiara. Non oso modificare correndo il rischio di far danni...
== I templari ==
Cari amici di Wikipedia,
Lettura interessante circa i templari, interessante vi faccio vedere delle perplessita' xsonali tra "" " L'ordine venne ufficializzato nel 1129, assumendo una regola monastica, con l'appoggio di Bernardo di Chiaravalle. Il doppio ruolo di monaci e combattenti, che contraddistinse l'Ordine templare negli anni della sua maturità, fu sempre fonte di perplessità in ambito cristiano.
L'ordine templare si dedicò nel corso del tempo anche ad attività agricole, creando "un grande sistema produttivo", e ad attività finanziarie, gestendo i beni dei pellegrini e arrivando a costituire il più avanzato e capillare sistema bancario dell'epoca. a seguito della bolla di papa Clemente V che soppresse l'ordine in modo perenne e irrevocabile. rivelando anche una forma comunitaria di convivenza assai prossima al monachesimo.
Il terzo capoverso del prologo di questa regola si riferisce al 1119 come anno di nascita dell'Ordine, "ma lascia aperta la possibilità che l'inizio delle attività di protezione dei pellegrini possa essere avvenuta anche in tempi precedenti"
Federico si autonominò re.
Nel 1225 "l'imperatore Federico II", protagonista di un ripetuto e acceso contrasto con il papato, decise di recarsi in Terrasanta per riconquistare Gerusalemme.
Nel 1266 avvenne la caduta di Safed, per opera di un cavaliere traditore.
Solo durante il Concilio di Troyes del 1129 essi assunsero una regola di forma monastica, avallata anche dall'appoggio di Bernardo di Chiaravalle, sostanzialmente basata su alcuni elementi della Regola benedettina." Vi ringrazio x la possibilita' datemi grazie x turto. [[Utente:Darietto1989|Darietto1989]] ([[Discussioni utente:Darietto1989|msg]]) 23:26, 10 set 2016 (CEST)
|