Volpe a nove code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cinese
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{Coreano}} (v. richiesta)
Riga 3:
[[File:NineTailsFox.JPG|thumb|Volpe a nove code; dall'edizione Qing dello ''[[Shan Hai Jing]]'']]
 
La '''volpe a nove code''' è una creatura leggendaria che appare nei racconti orali di varie zone dell'[[Asia orientale]], più specificatamente in [[Cina]], dove è chiamata '''''Jiǔwěihú''''' ({{cinese|九尾狐}})<ref>Tale forma in Giappone, in cui è però poco usata, è letta ''kyūbiko''</ref>; in [[Corea]], dove è detta {{hanguk|'''''Gumiho''''' o '''''Kumiho''''' ({{Coreano|구미호|||九尾狐}}))<ref>{{en}} [http://www.unsolvedmysteries.com/usm290032.html Mitologia Coreana]</ref>; ed in [[Giappone]], sotto il nome di {{nihongo|'''''Kyūbi no Kitsune'''''|九尾の狐||o semplicemente '''kyūbi'''}}. Tipologie di volpi a nove code sono le ''[[kitsune]]'' o le ''[[huli jing]]'', ma a differenza di esse, che possono essere anche benevoli, le ''jiǔwěi'' o ''kumi'' o ''kyūbi'' originali sono sempre descritte come malvagie.
 
==Versione cinese==