Automotrice RhB ABe 4/4 II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: maiuscolo/minusc |
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB |
||
Riga 16:
|Passo_tra_carrelli=
|Passo_dei_carrelli=
|Peso_In_Servizio= 41 t (unità 41-46) <br /> 43 t (unità 47-49)
|Peso_Aderente=
|Peso_Vuoto=
Riga 37:
L'elettromotrice '''ABe 4/4 II''' è un'[[automotrice]] elettrica a [[corrente continua]] a [[scartamento metrico]] della [[Ferrovia Retica]], (RhB), in servizio sulla [[ferrovia del Bernina]], in [[Svizzera]].
==Storia==
Le elettromotrici vennero costruite in Svizzera, per la parte meccanica dalla [[Schweizerische Wagonsfabrik Schlieren|Schlieren]] e per le apparecchiature elettriche dalla ''[[Société Anonyme des Ateliers de Sécheron]]'' e
Nel 2010 sono state ritirate dal servizio per far spazio alle più recenti Abe 8/12.
==Caratteristiche==
Si tratta di rotabili di tipo classico a [[corrente continua]] della potenza installata di 680
La capacità interna è di 12 posti in prima classe e 24 in seconda classe. Erano accoppiabili a comando multiplo anche con le più recenti [[Automotrice RhB ABe 4/4 III|ABe 4/4 III]]. L'automotrice è controllabile, in caso di utilizzo congiunto con
==Voci correlate==
|