Mazda 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto il nuovo motore nella descrizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 208:
 
=== Tecnica ===
La Mazda 3 è prodotta in tre differenti motorizzazioni: due benzina Skyactiv-G (un 1.5 da 100 cavalli e un 2.0 da 120 oppure 165 cavalli) e undue diesel Skyactiv-D (il 2.2 da 150 cavalli, utilizzato anche su [[Mazda CX-5]] e [[Mazda 6]] e il nuovo 1.5 da 105 cavalli). Nel mercato asiatico, americano e australiano viene commercializzata anche con il motore 2.5 benzina da 185 cavalli. È disponibile come optional in abbinamento con i motori 2.0 a benzina e 2.2 diesel un cambio automatico sequenziale con comandi al volante a sei rapporti. Da agosto 2016 è disponibile anche come 1.5.
 
La Mazda 3 è stata la prima auto a disporre del display da 7" del nuovo sistema di infotaiment Mazda Connect, che successivamente è stato utilizzato anche da altri modelli [[Mazda]] (come [[Mazda 2]], [[Mazda CX-3]] e [[Mazda MX-5]] dal debutto, oltre che dalla [[Mazda 6]] e [[Mazda CX-5]] a partire dal modello 2016) e che può essere comandato sia tramite il [[touch screen]] (attivo fino a 8 km/h) che tramite dei tasti e una rotella (rinominata HMI, ossia Human-Machine Interface) posti sul tunnel centrale.