Basic Instinct 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Trama |
||
Riga 49:
== Trama ==
Catherine Tramell, trasferitasi dagli [[Stati Uniti]] a [[Londra]], viene accusata dell'omicidio di un uomo
Catherine si sente da subito attratta da lui, specialmente per via del suo forte autocontrollo, Michael capisce subito che la scrittrice è la tipica donna intelligente ma dipendente dal pericolo, nonché narcisista e bugiarda patologica. Purtroppo i capi d'accusa cadono, per insufficienza di prove, quindi Catherine viene prosciolta dall'accusa di omicidio, con grande delusione di Washburn, il quale è sicuro che Catherine è un pericolo per chiunque. Michael ha una conversazione con Adam Powers, un giornalista che lavora presso una rivista scandalistica, Michael lo odia perché Adam andava a letto con sua moglie Denise, con il conseguente divorzio, infatti dopo che quello spacciatore uccise la sua fidanzata, Michael, vittima del senso di colpa per non aver compreso che il suo paziente aveva istinti omicidi, affrontò una forte crisi emotiva che lo spinse a mettere le distanze da sua moglie, quindi lei lo tradì con Adam. Quest'ultimo gli dice che ha intenzione di fare ricerche più approfondite riguardo a ciò che successe sette anni fa, facendo intendere che vuole mettere in discussione il lavoro di Michael e screditarlo.
Riga 59:
Catherine confessa a Michael che lei e Adam erano amanti, anche se la stessa Catherine non provava molta stima per lui. Michael cerca di parlare con Denise per chiederle se aveva mai proferito parola con Adam riguardo al caso di sette anni fa, ma lei, sentendosi importunata, decide di andarsene, Michael la segue in un club, poi però la trova gravemente ferita nel bagno, lui cerca di salvarla, ma è troppo tardi, Denise muore. Le cose per Michael iniziano a mettersi male, Washburn dice a Michael che Catherine, la quale era venuta al dipartimento, ha dichiarato che lei aveva rapporti sessuali con Denise e Adam, ma Washburn è ben consapevole che sta mentendo, perché vuole solo confonderli. Michael va a casa di Catherine per parlarle, poi lei ammette la verità, cioè che conosceva Denise solo in maniera superficiale, l'obbiettivo di Catherine era solo quello di ottenere più informazioni su Michael, infine Catherine e Michael passano la notte insieme facendo del sesso estremo.
Henry Rose, l'avvocato di Catherine, va da Michael e gli mette la pulce nell'orecchio riguardo al suo amico Washburn, facendogli intendere che è una persona dalla dubbia moralità. Michael inizia a insospettirsi, quindi comincia a fare delle ricerche sui
Washburn porta Michael in un'altra scena del crimine, la vittima è Richard, lo stesso uomo con il quale Catherine aveva fatto sesso durante l'orgia, Washburn comprende che Michael si è infatuato di lei, e che questo annebbia il suo giudizio, è anche consapevole che Michael inizia a sospettare dello stesso Washburn, ma gli fa capire che è Catherine che gli sta confondendo le idee e che Catherine è sicuramente l'assassina di tutte e tre le misteriose morti. Michael va a casa di Catherine per confrontarsi con lei un'altra volta, la donna si spoglia davanti a lui e si immerge nella vasca a idromassaggio, poi cerca di confonderlo con le sue ambigue bugie, Michael perde il controllo e in un impeto di rabbia la strangola, per poi fermarsi prima di fare una stupidaggine, Catherine non può fare a meno di sorridere.
|