Web mobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m →Storia |
||
Riga 5:
Nel 1996 il [[Nokia Communicator 9000]] è stato il primo telefono cellulare a consentire un accesso a Internet.
Nel [[1999]], in [[Giappone]], [[NTT DoCoMo]] ha lanciato [[i-mode]], il primo servizio commerciale di web mobile basato su [[browser]].
Nel [[2005]] è stato introdotto il nome di [[dominio di primo livello]] [[.mobi]], dedicato ai [[sito web|siti]] per dispositivi mobili.
[[File:Total data consumed by Opera Mini users worldwide (TB).png|thumb|upright=1.4|Quantità di dati (in [[Terabyte|TB]]) fruiti dagli utenti di [[Opera Mini]] nel mondo da gennaio 2006 a luglio 2008.]]
== Descrizione e standard ==
Il Web mobile utilizza principalmente le pagine leggere scritte in [[XHTML]] o [[Wireless Markup Language]] (WML) per distribuire contenuti su dispositivi mobili.
|