Alonso Rodriguez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino wikilink impropri; modifiche estetiche
Effems (discussione | contributi)
Biografia e opere: Integrazione e nota
Riga 37:
 
Da non sottovalutare anche l'influsso che ebbe sulla sua opera la scuola barocca napoletana, fra quelli che hanno più influenza sono [[Battistello Caracciolo]] e [[Bernardo Cavallino]], probabilmente conosciuti durante il soggiorno a [[Napoli]].
Altra opera importante fu ''I fondatori di Messina'' al Palazzo Senatorio. Oggi la sua grande ''Ultima cena'' del refettorio della [[Chiesa di Santa Maria di Gesù (Ritiro Inferiore)|chiesa di Santa Maria di Gesù]]<ref>Pagina 193, Caio Domenico Gallo, "''Annali della citta di Messina ... dal giorno di sua fondazione sino a tempi presenti''" [https://books.google.it/books?id=vl5TAAAAcAAJ], Tomo I, Messina, Francesco Gaipa, 1756.</ref> è conservatocustodito nel Municipio della città. Alonzo chiamava il fratello [[Luigi Rodriguez|Luigi]] ''schiavo dell'antico'', di contro il fratello lo denominava ''schiavo del naturale'', riferendosi alla sua dipendenza dallo stile [[Caravaggio|caravaggesco]].
 
Con l'ascesa del [[Antonino Alberti|Barbalonga]], che lo stesso Alonzo chiamava ''il Carracci siciliano'', la stella di Alonzo Rodriguez si oscurò. Fra i suoi allievi si ricorda [[Umile da Messina]].