Campania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix titolo sezione "Geografia fisica" (v. richiesta)
Riga 196:
===== Ischia =====
[[File:Lungomare di Lacco Ameno.jpg|thumb|left|Porticciolo di [[Lacco Ameno]], comune dell'isola d'Ischia]]
L'[[isola d'Ischia]] con i suoi 46 [[km²]] di superficie e i circa 61 000 abitanti è la terza isola più popolosa d'[[Italia]]. Dal punto di vista amministrativo si divide in sei comuni: [[Barano d'Ischia]], [[Casamicciola Terme]], [[Forio]], [[Ischia (Italia)|Ischia]], [[Lacco Ameno]], [[Serrara Fontana]], anche se è stata presentata una proposta di legge regionale di iniziativa popolare per poter giungere ad un ''Comune Unico'' dell'Isola d'Ischia, da realizzarsi attraverso un [[referendum]] popolare. Attualmente si è in attesa della sua indizione da parte della Regione Campania, anche se non vi è alcun obbligo in merito. Dal punto di vista strettamente naturale l'isola presenta diverse peculiarità, dovute anche alla sua origine vulcanica, che tra l'altro ha reso possibile lo sviluppo di una fiorente attività economica, legata al [[turismo]] sia esso turismo termale, che turismo balneare. Il [[Monte Epomeo]], è la cima più alta dell'isola d'Ischia con i suoi 789 metri. Per raggiungerlo si può arrivare sino alla località detta Fontana e poi si deve proseguire a piedi sino alla vetta o, come usavano i contadini di un tempo, a dorso di un asino. In prossimità della vetta in tufo verde vi sono i resti di un eremo e la chiesetta dedicata a S. Nicola di Bari. Dalla cima si può ammirare uno scenario di incomparabile bellezza che va da Capri, a [[Ponza]], [[Gaeta]], Napoli, il Vesuvio, i [[Monti Lattari]] e la penisola SorrentinaStucco
.
 
===== Li Galli =====