Torre Isozaki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
|appaltatore = Colombo Costruzioni S.p.A.}}
 
La '''Torre Isozaki''' o '''Torre Allianz''', soprannominata '''il Dritto''', è un grattacielo progettato dall'[[architetto]] [[giappone]]se [[Arata Isozaki]] e dall'[[architetto]] [[italia]]no [[Andrea Maffei (architetto)|Andrea Maffei]] e si trova a [[Milano]]. Con i suoi 209,2 metri di altezza effettiva dal piano stradale, la torre è l'[[Grattacieli più alti d'Italia|edificio più alto d’Italia]] al tetto, mentre all'antenna misura 249 metri, risultando il sesto nell'[[Unione europea]]<ref>http://www.skyscrapercenter.com/country/italy</ref>.
 
Distribuita su 50 piani dei quali 46 sono previsti a destinazione direzionale, la torre sarà in grado di ospitare fino a 3.800 persone. Dovrebbe essere caratterizzata da piani completamente illuminati da luce naturale, con viste panoramiche. Tramite una lobby su due livelli, la torre Isozaki è previsto sia direttamente connessa con la piazza centrale di [[CityLife]] (zona dell'ex-Fiera in riqualificazione) e con la piazza sottostante dove è presente la fermata [[Tre Torri (metropolitana di Milano)|Tre Torri]] della [[Linea M5 (metropolitana di Milano)|M5]].<ref name="sito ufficiale">[http://www.city-life.it/it/uffici-retail/torre-isozaki/ Torre Isozaki - CityLife<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>